Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il gazebo della Villa Comunale sarà abbattuto
A confermarlo l'assessore ai Lavori Pubblici, Pierangelo Iurilli
25 luglio 2006
MOLFETTA -
Il gazebo della Villa Comunale sarà abbattuto nell'ambito dei lavori di manutenzione straordinaria che, da qualche mese, stanno interessando il parco più frequentato dai molfettesi. A confermarlo è l'assessore ai Lavori Pubblici, avv. Pierangelo Iurilli, che, raggiunto da
Quindici
, ha dichiarato di essersi “personalmente assunto l'iniziativa della demolizione del gazebo, immediatamente condivisa dal Sindaco e da tutta l'Amministrazione". Dunque quella struttura (da qualcuno definita addirittura “oscena” e mai amata dai molfettesi), costruita alla fine degli anni '80 in sostituzione di un vecchio gazebo in pietra e senza copertura, presto sarà smantellata, così come richiesto da tanti cittadini (anche attraverso le colonne del nostro quotidiano
on line
) che hanno in più circostanze fatto rilevare come lo “stile” di quella costruzione fosse troppo moderno e rappresentasse un elemento di disturbo all'interno della Villa stessa. Senza considerare che la finalità per cui quel gazebo era stato pensato (e cioè per lo svolgimento di attività concertistiche o similari) in realtà non è mai stata perseguita con convinzione, tanto che sostanzialmente era diventato una sorta di grande “castello” per i giochi dei bambini o (nella peggiore delle ipotesi) per le bravate dei soliti vandali. “Senza volermi esprimere sulla valenza architettonica di quel manufatto – prosegue l'assessore Iurilli (nella foto)
– ho ritenuto che lo stesso non svolgesse più alcuna funzione logistica all'interno della rinata Villa Comunale, bensì rappresentasse esclusivamente un ricettacolo di sporcizia e elemento di pericolo per i bambini che lo frequentavano. Sotto altro profilo si è ritenuto che il progetto in corso di realizzazione, valorizzando l'accesso lato seminario, ha riproposto la centralità del monumento ai caduti per cui, anche dal punto di vista architettonico, quel gazebo rappresentava un elemento prospettico di disturbo”. Considerazioni, quelle dell'assessore ai Lavori Pubblici, che sentiamo di condividere in toto. Circa la possibilità di sostituire quella realizzazione con un'altra che in qualche misura richiami quella preesistente, l'avv. Iurilli è cauto: “stiamo valutando, all'unisono con la sovrintendenza, l'opportunità di realizzare una struttura alternativa. Ma posso affermare che tale decisione non influirà sui tempi previsti di riapertura della Villa Comunale”. A questo proposito l'assessore ha precisato che “i lavori saranno terminati, come da capitolato, entro novembre del corrente anno”, fugando così i dubbi da qualcuno avanzati in merito alla lentezza con cui le operazioni di rifacimento della Villa starebbero procedendo. “Sul rispetto dei tempi la direzione lavori sta costantemente vigilando” ha concluso l'assessore Iurilli.
Autore:
Giulio Calvani
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
sara sara
12 Agosto 2006 alle ore 00:00:00
adesso create anche uno spazio per portare i cani a passeggio, visto che molti compaesani non ne sopportano neanche la vista!
Rispondi
studente di architettura
06 Agosto 2006 alle ore 00:00:00
finalmente...finalmente!! Inguardabile, inutile, opprimente, immondo...
Rispondi
Amedeo il Molfettese
27 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
Perchè al sig. Scaramuzzi interessa sapere il nome di quello che ha realizzato il Gazebo...lo vuole ingaggiare per la sua lapide?? eheh
Rispondi
besame mucho
27 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
vorrei sapere se anche la recinzione verrà smantellata perchè trovo che sia un ulteriore disturbo estetico della villa comunale......ad esempio la villa di bisceglie non ne ha...il verde, come le cose belle si devono poter vedere liberamente dall'esterno e non come dietro ad una cella!
Rispondi
Paolo Tritto
26 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
Spero (prego) che non si riproponga la solita struttura in cemento armato MA si opti per una TENSOSTRUTTURA che ci metta in linea con le tecnologie costruttive dei NOSTRI TEMPI utilizzate in tutta Europa e a basso impatto ambientale. Ottima l'idea della valutazione dei progetti tramite sito internet. Coinvolgete i bambini con un concorso!!!!!!!!
Rispondi
marilena m
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
...certo che per definirlo "PARCO" ci vuole del coraggio! Comunque sono contenta e soddisfatta della decisione di abbattere quel "mostro" all'interno della Villa, proporrei però anche la creazione di ulteriori aree verdi, come aiuole o altri alberi. Inoltre aupicherei la possibilità di "regalare" ai molfettesi qualche area aggiuntiva di verde... che nella nostra città non guasterebbe... anzi!
Rispondi
Anna Abbattista
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
Bravi, finalmente buttate giù quella porcheria di gazebo.
Rispondi
antonio minervini
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
Finalmente qualcuno ha pensato di rimuovere quella skifezza, ma perkè nessuno pensa di abbellire la nostra villa con qualche bella fontana con statue e getti d'acqua con luci colorate, ke si debba adattare allo stile, non vorrei ke si faccia l'altro scempio della piazza ke sovrasta la posta centrale ke anke se nuova non si adatta per niente alla zona spero ke la villa sia rivalutata nel suo antico splendore.
Rispondi
roberto la grasta
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
io penso che la villa comunale restera' sempre la stessa se non viene tolta la recinzione. Guardate quella di Bisceglie. E' bella perche' pecorribile in tutti i modi.
Rispondi
mimmo c
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
Sarebbe utile avere uno spazio giochi in più per i bambini. In estate infatti, quell'unico spazio giochi è affollattissimo e peraltro si fà la corsa alla panchina... speriamo bene.
Rispondi
Extra Terrestre
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
suggerirei il coinvolgimento dell'intera cittadinanza per la scelta dell'eventuale nuovo gazebo.. senza fare "operare" i soliti noti. Non si dica "che non sarà operativamente possibile" perchè c'è la possibilità di coinvolgere la cittadinanza
Rispondi
La Pece Nera
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
Mò mi raccomando fate una cosa bella e attenzione non fatevi indagare. Realizzate nà bella struttura alla faccia degli artisti portati da Gugliemo Minevini.
Rispondi
Gino pilotino
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
@antonio minervini:l'idea che proponi è bella, ma per come siamo "animali" noi molfettesi, per il troppo poco valore che diamo alla cosa pubblica, finirebbe per essere distrutta o messa fuori uso in via precauzionale dagli addetti, entro pochissimi giorni. Noi molfettesi meritiamo giusto un piazzale con delle recinzioni...niente di più. Nemmeno alberi/aiuole/spazi verdi...perchè comunque vengono calpestate, sporcate ecc
Rispondi
Tabarro Nero
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
Vorrei conoscere i nomi di coloro che negli anni '80 diedero il loro benestare ad una simile porcheria. Chi era il sindaco? Chi era l'assessore competente? Quanto fu sperperato? Tabarro Nero (…voglio i nomi di chi ha sbagliato)
Rispondi
Giovane Incazzato
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
pece nera,ma che c'entra ora guglielmo minervini??ne senti la mancanza??eh lo so..manca un po a tutti qui a molfetta..ora che non è più sindaco nn avete più qualcuno con cui potervela prendere..penso che quello che ha fatto per molfetta venga ancora oggi rimpianto da molti..quindi evita di alimentare idee imbarazzanti!!te ne saremo grati...
Rispondi
RINO DI FOGGIA
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
ADESSO FATE UNA NUOVA SCHIFEZZA!
Rispondi
Spider Joe
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
Abbattiamo, abbattiamo...non piace??Abbattiamo!! ..... e io pago!!!!!!!
Rispondi
La Pece Nera
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
Giovane incazzato, infatti io rimpiango le scivolate sui gradini(costate al Comune una Barca di Piccioli ), i 80 Bilioni delle Auto scacazzate trasferite per la città, le merdacce sui gradini,sul Gazebo (che solo a pensarlo mi faccio male da solo),infatti ho un rimpainto che quasi quasi piango và. Hi Hi Hi dove 6 Guglielminnnnnnnnnnnnnnt..
Rispondi
LORENZO SCARAMUZZI
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
FINALMENTE QUALCUNO SI E' ACCORTO CHE ERA ORA DI ABBATTERE QUELLO SCEMPIO. HO VISTO DELLE VECCHIE FOTO DEL GAZEBO CHE C'ERA PRIMA. A MIO AVVISO ERA BELLISSIMO POI A QUALCUNO PRUDEVANO LE MANI E HANNO TROVATO GIUSTO INTASCARSI UN PO DI MILIONI EDIFICANDO L'ATTUALE SCHIFEZZA CHE FORTUNATAMENTE VERRà ABBATTUTA. MI RISULTA CHE FU EDIFICATO DA QUALCUNO CHE REALIZZAVA LAPIDI AL CIMITERO. CHIEDO ALLA REDAZIONE DI QUINDICI SE SA QUALCOSA IN MERITO. GRAZIE
Rispondi
manu chao
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
state sicuri: non lo abbattono perché si sono resi conto che è una schifezza (non sarebbero in grado di farlo...), ma perché hanno qualche amico da accontentare il quale costruirà un'altra schifezza....
Rispondi
Sportivo Molfettese
25 Luglio 2006 alle ore 00:00:00
Sarebbe interessante mostrare ai molfettesi vari progetti, magari su qualche sito internet della città, e far votare il più idoneo! In questa maniera si conoscerebbe il parere dei cittadini in merito.
Rispondi
Classifica della settimana
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet