Recupero Password
Il gazebo della Villa Comunale sarà abbattuto A confermarlo l'assessore ai Lavori Pubblici, Pierangelo Iurilli
25 luglio 2006

MOLFETTA - Il gazebo della Villa Comunale sarà abbattuto nell'ambito dei lavori di manutenzione straordinaria che, da qualche mese, stanno interessando il parco più frequentato dai molfettesi. A confermarlo è l'assessore ai Lavori Pubblici, avv. Pierangelo Iurilli, che, raggiunto da Quindici, ha dichiarato di essersi “personalmente assunto l'iniziativa della demolizione del gazebo, immediatamente condivisa dal Sindaco e da tutta l'Amministrazione". Dunque quella struttura (da qualcuno definita addirittura “oscena” e mai amata dai molfettesi), costruita alla fine degli anni '80 in sostituzione di un vecchio gazebo in pietra e senza copertura, presto sarà smantellata, così come richiesto da tanti cittadini (anche attraverso le colonne del nostro quotidiano on line) che hanno in più circostanze fatto rilevare come lo “stile” di quella costruzione fosse troppo moderno e rappresentasse un elemento di disturbo all'interno della Villa stessa. Senza considerare che la finalità per cui quel gazebo era stato pensato (e cioè per lo svolgimento di attività concertistiche o similari) in realtà non è mai stata perseguita con convinzione, tanto che sostanzialmente era diventato una sorta di grande “castello” per i giochi dei bambini o (nella peggiore delle ipotesi) per le bravate dei soliti vandali. “Senza volermi esprimere sulla valenza architettonica di quel manufatto – prosegue l'assessore Iurilli (nella foto) – ho ritenuto che lo stesso non svolgesse più alcuna funzione logistica all'interno della rinata Villa Comunale, bensì rappresentasse esclusivamente un ricettacolo di sporcizia e elemento di pericolo per i bambini che lo frequentavano. Sotto altro profilo si è ritenuto che il progetto in corso di realizzazione, valorizzando l'accesso lato seminario, ha riproposto la centralità del monumento ai caduti per cui, anche dal punto di vista architettonico, quel gazebo rappresentava un elemento prospettico di disturbo”. Considerazioni, quelle dell'assessore ai Lavori Pubblici, che sentiamo di condividere in toto. Circa la possibilità di sostituire quella realizzazione con un'altra che in qualche misura richiami quella preesistente, l'avv. Iurilli è cauto: “stiamo valutando, all'unisono con la sovrintendenza, l'opportunità di realizzare una struttura alternativa. Ma posso affermare che tale decisione non influirà sui tempi previsti di riapertura della Villa Comunale”. A questo proposito l'assessore ha precisato che “i lavori saranno terminati, come da capitolato, entro novembre del corrente anno”, fugando così i dubbi da qualcuno avanzati in merito alla lentezza con cui le operazioni di rifacimento della Villa starebbero procedendo. “Sul rispetto dei tempi la direzione lavori sta costantemente vigilando” ha concluso l'assessore Iurilli.
Autore: Giulio Calvani
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""







Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet