Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Duomo romanico di San Corrado restituito alla città
29 marzo 2004
MOLFETTA – 29.3.2004 E' stato restituito alla città il Duomo romanico, fiore all'occhiello dell'architettura italiana medievale, dopo due anni e mezzo di restauro. La struttura è finalmente tornata in condizioni adeguate alla sua dignità, e in tempi relativamente brevi, se pensiamo che la prima richiesta del senatore Azzollini risale al 1999, e il sì dell'allora ministro Melandri è del 2000. I lavori sono cominciati dopo il Natale del 2001 e sono terminati qualche giorno fa. Durante la cerimonia, in un Duomo gremito, l'architetto Teseo, in rappresentanza della Sovrintendenza, e l'ing. Balacco, coordinatore dell'equipe che si è occupata dei restauri, hanno descritto la tipologia e la filosofia di intervento, di cui ci siamo ampiamente occupati nel numero di marzo di “QUINDICI”, che potete trovare in edicola con le foto in esclusiva delle tombe ritrovate (gentilmente concesse dal parroco don Ignazio Pansini) e non visibili e le altre notizie sul restauro.(Nella foto, i peducci).
Numerose le autorità presenti, tra le quali il vescovo Luigi Martella, il presidente della Regione Raffaele Fitto, il presidente della Provincia Marcello Vernola, il sindaco Tommaso Minervini, il sen. Antonio Azzollini e l'on. Francesco Amoruso. In rappresentanza del governo centrale, il sottosegretario Vegas. Molfetta dispone nuovamente di questo capolavoro, ora sarà impegno dei cittadini creare le condizioni migliori per la fruizione ed evitare gli episodi, anche vandalici, verificatisi nella zona. (Nella foto, un particolare di peduccio)
Obiettivo finale è quello di riqualificare il centro storico, così da permettere di valorizzare maggiormente il Duomo. Non solo da parte degli stranieri.
Michele Bruno
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Giuseppe de Robertis
29 Marzo 2004 alle ore 00:00:00
I molfettesi dovrebbero guardare e conoscere maggiormente le bellezze della nostra città ed esserne orgogliosi. Grazie a chi si è impegnato veramente affinchè il fiore all'occhiello della città ritornasse al suo antico splendore
Rispondi
Cecilia Pansini
29 Marzo 2004 alle ore 00:00:00
Non trovate che sia un po'troppo illuminato e che la penombra di prima gli si addicesse di più?
Rispondi
Nicoletta Tatulli
29 Marzo 2004 alle ore 00:00:00
Ho letto il servizio fatto sull'ultimo numero di "Quindici" con le foto: complimenti un bel lavoro dato in anteprima assoluta e che permette a tutti di ammirare anche le tombe che non saranno visibili. Come sempre siete stati bravi e tempestivi: un giornale sempre vivo e attualissimo. Grazie per il lavoro che fate per la città.
Rispondi
Luigi de Palma
29 Marzo 2004 alle ore 00:00:00
Come molfettese sono orgoglioso di questo monumento e di come è stato restaurato. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo dal sen. Azzollini al parroco don Ignazio.
Rispondi
Marta Lobasso
29 Marzo 2004 alle ore 00:00:00
E' una cosa meravigliosa!
Rispondi
Classifica della settimana
24 aprile 2025
Cronaca
La Procura di Trani chiede l’arresto del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini e di altri 3. Coinvolto anche l’imprenditore portuale Totorizzo. Le indagini si riferiscono al nuovo mercato e al nuovo porto
18 aprile 2025
Attualità
Il grande Maestro Riccardo Muti ancora una volta a Molfetta per le processioni pasquali. Numerose manifestazioni di stima e affetto dei cittadini
23 aprile 2025
Attualità
Vulnologia - dal mito alla realtà, una conferenza all’Aneb di Molfetta
22 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Molfetta presentazione del libro di Michele Vercellini
19 aprile 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti confratello onorario dell’Arciconfraternita di S. Stefano a Molfetta
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il Pd: serve una nuova stagione politica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet