Il CTT Molfetta campione d’Italia
TENNISTAVOLO
Mai così in alto la Puglia Ai Campionati Italiani Giovanili svoltisi a Terni nel Centro Olimpico di tennistavolo. Due titoli italiani, due medaglie d’argento e tre medaglie di bronzo per il Circolo Tennis di Molfetta; due medaglie d’argento ed una di bronzo per gli Amici TT Molfetta per un totale complessivo di 10 medaglie. Questo il bottino finale veramente esaltante per la Puglia e per Molfetta in particolare che, dopo Terni, conferma il suo ruolo di miglior centro di specializzazione giovanile dell’Italia centro- meridionale.
Dunque, ancora sugli scudi anzitutto il CTT Molfetta che continua a stupire sempre di più per gli ottimi risultati conseguiti in questa stagione sportiva da incorniciare e che coincide con il trentennale della fondazione. Finora il CTT Molfetta aveva conquistato due titoli italiani nelle gare individuali, ma alla società mancava la vittoria nella gara a squadre. Ebbene, quest’anno il CTT Molfetta ha battuto anche questo tabù e con Rossella Scardigno e Mariangela Altomare ha vinto il titolo di Campione d’Italia nella gara a squadre giovanissimi superando in finale il TT Etna Riposto (Catania) con un perentorio 3 a 0.
Ma le due piccole-grandi ragazze del CTT Molfetta hanno compiuto un’altra eccezionale impresa vincendo anche il titolo italiano nel doppio giovanissimi a spese delle ragazze del Fit Lycra Castelgoffredo, e cioè una società che sta disputando i play out per la conquista dello scudetto sia nel campionato maschile che in quello femminile.
Solo per un soffio il CTT Molfetta ha fallito l’impresa di vincere un terzo titolo: infatti, dapprima un secondo posto e medaglia d’argento nella gara a squadre maschile ragazzi con Vincenzo Sanzio e Nicolò Altomare; poi un altro secondo posto nel doppio misto giovanissimi con Mariangela Altomare e Mauro Amato degli Amici TT Molfetta. Ancora Mariangela Altomare ha arricchito il suo medagliere personale con un bronzo nel singolare cat. Giovanissimi, mentre Rossella Scardigno che dopo aver vinto ben tre tornei nazionali, era la testa di serie numero uno e la grande favorita per la vittoria finale, a sorpresa è uscita subito di scena confermando la sua tradizione negativa nella prima gara dei Campionati.
Le altre due medaglie di bronzo per il CTT Molfetta sono state conquistate nel singolare cat. ragazzi Vincenzo Sanzio superato solo da Luca Lancellotti del TT Coccaglio (Brescia) che ha vinto il titolo italiano, e dallo stesso Sanzio con il compaquo di squadra Nicolò Altomare nel doppio cat. ragazzi. A completare il successo del team molfettese, che ha avuto per mascotte il piccolo Luca La Forgia di soli sette anni alla sua prima gara nazionale, sono arrivati gli ottimi piazzamenti nelle altre gare a squadre ed individuali ad un passo dalla zona medaglie.
Quinto posto nella gara a squadre cat. allievi femminile con Valentina Racanati e Iolanda Sanzio; quinto posto nella gara a squadre cat. juniores maschile con Giuseppe Del Rosso e Davide Nardi; ancora Quinto posto nel singolare maschile cat. juniores sempre con Giuseppe Del Rosso; infine quinto posto anche per Mariangela Altomare con Angelo Massaro (Te Te Casamassima) nel doppio misto ragazzi. Ottimi risultati infine, anche per gli Amici TT Molfetta che, oltre al secondo posto nel doppio misto cat. giovanissimi conseguito da Mauro Amato con M. Altomare del CTT Molfetta, con lo stesso Mauro Amato e Gianvito De Ceglia hanno vinto la medaglia d’argento nel doppio cat. giovanissimi e la medaglia di bronzo nella gara a squadre cat. giovanissimi. E’ proprio il caso di dire che l’unione fa la forza.
Cosimo de Gioia