Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il circolo Legambiente di Molfetta: petizione popolare "Salviamo il paesaggio". Domenica si firma
29 marzo 2012
MOLFETTA -
Domenica 1° aprile Legambiente, circolo di Molfetta replica la sua raccolta firme per la campagna "Salviamo il Paesaggio", campagna che a livello nazionale porta avanti questa vertenza che intende dar voce a tutti coloro che hanno deciso di dir basta al consumo di suolo e all'utilizzo smisurato di cemento.
Vi chiediamo, quindi, di aderire alla Petizione Popolare del Forum Nazionale "Salviamo il Paesaggio"; le firme raccolte entro il mese di aprile verranno recapitate al Comune di Molfetta affinché risponda, al più presto, al Censimento che il Forum ha inviato ai Comuni d'Italia.
Ricordiamo che il censimento è teso a conoscere quante abitazioni e quanti fabbricati produttivi siano oggi vuoti, sftitti, non utilizzabili e quante aree edificabili (residue e nuove) vi siano oggi all'interno dei nostri confini comunali.
Dai dati raccolti potremo creare quel substrato di conoscenza che ci permetterà di progettare una città più vivibile, risparmiare suolo agricolo e riqualificare il paesaggio e l'edificato esistente.
Qui a Molfetta, inoltre, questa iniziativa assume particolare rilievo rispetto al perdurante atteggiamento della Amministrazione Comunale che, invece di agire con iniziative concrete di salvaguardia del nostro territorio a tutela del rischio idrogeologico che la città vive da anni, usa le economie comunali per intraprendere ricorsi giudiziari nei confronti di Sentenze dall'esito negativo che i vari Tribunali, in ultimo il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (TSAP), infliggono alla Giunta in carica.
Legambiente invita tutti i Cittadini e le Associazioni sensibili a queste tematiche a voler firmare la petizione popolare nella giornata di domenica 1° aprile, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, al C.so Umberto - altezza Liceo.
Le attività del circolo possono essere seguite anche sul sito:
www.legambientemolfetta.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Paesaggio
31 Marzo 2012 alle ore 07:55:00
Come sempre escludendo la generalizzazione, un certo uomo è diventato da "abbattere perchè fetiscente e pericoloso per l'incolumità del paesaggio e per l'incolumità pubblica".
Rispondi
30 Marzo 2012 alle ore 22:11:00
Paesaggio, immagina se non si facesse niente! All'articolo aggiungerei solo che, in ambito cittadino, ci sono strutture (se così si possono denominare)che sarebbero da abbattere perchè fatiscenti e pericolose per l'incolumità pubblica e che, oltretutto, sono una beffa ai vincoli di sicurezza e conformità richiesti dalle norme che regolano la realizzazione di ogni opera.
Rispondi
Io paesaggio.
29 Marzo 2012 alle ore 19:43:00
Ora mi volete salvare, a Pasqua? Mi avete ucciso tante, ma tante volte, deturpato, massacrato.....non sono come nostro Signore, non risuscito, sono morto... e per sempre! Tutto quello che fate e farete sono solo "pagliativi" e.....business!!!!
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet