Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il campionato di serie B 2017-2018 al suo avvio di stagione
11 settembre 2017
Da qualche anno a questa parte il campionato di serie B offre sempre spunti interessanti, dovuti al bagaglio tecnico e tattico che è cresciuto e migliorato, nel corso del tempo. Si tratta di formazioni e squadre che arrivano dalla Lega Pro (ora di nuovo chiamata serie C) e di retrocesse di lusso, come ad esempio quest’anno con il
Palermo che torna in B
, dopo un lungo periodo di militanza nella massima serie. Vi sono poi formazioni che aspirano e ambiscono a un posto di rilievo nel calcio professionistico, come nel caso di Frosinone e Carpi. Motivo in più questo per seguire con rinnovato e ritrovato interesse il campionato della serie cadetta. Campionato che è già partito come da programma lo scorso 25 agosto, e già ha fatto vedere il livello di alcune realtà sportive, in via di consolidamento. Ritroviamo dunque il Parma, che nel giro di pochi anni è tornato a vivere il calcio che più conta, in compagnia di Palermo, Empoli e Pescara, che fino all’ultima gara di campionato dello scorso anno speravano in una salvezza che non è arrivata. Si riparte quindi da queste 22 formazioni eterogenee, con diverse esperienze in massima divisione. Perugia, Brescia, Venezia, Ascoli, Avellino, Salernitana e Cremonese, senza dimenticare Foggia, e Bari, le formazioni pugliesi che fino a pochi anni fa erano presenze più o meno fisse del campionato di massima divisione. Una concorrenza e un livello sempre più alto, dicevamo, e con i relativi play-off e play-out che durante la scorsa estate hanno rappresentato una vera sorpresa con la promozione del Benevento in serie A, probabilmente contro ogni pronostico. Il campionato è iniziato da poche giornate e già Frosinone, Perugia, Carpi e Parma, hanno staccato il loro biglietto da visita, mostrando di avere una squadra già perfettamente rodata. Novara, Pro-Vercelli e Spezia sono ancora a secco di punti, ma come si diceva il campionato è solo all’inizio. Il punto sarà da fare dopo i primi dieci turni, quando si delineerà un po’ meglio la testa della classifica. Per il momento è interessante notare l’elevato livello di reti realizzate, cosa che era già avvenuta durante la scorsa stagione e che diventa motivo di interesse per quanto riguarda la statistica, i pronostici e soprattutto in ottica di
bonus scommesse
relative al campionato di serie B, con risultati over e under in primis. Sotto questa lente privilegiata guidano la classifica
Pescara, Perugia e Frosinone
, che hanno realizzato rispettivamente, 10, 9 e 7 reti con solo 2-3 partite all’attivo. Sbalorditivo il numero di reti del Pescara, in particolare, che con 8 reti subite, è contemporaneamente il miglior attacco e la peggior difesa di questo avvio stagione. Il tutto ovviamente è ancora più che parziale. Già durante le prossime partite vedremo come si concluderanno le gare che vedono contrapposte le squadre più titolate come il Perugia o il Frosinone. Tra le partite più interessanti spiccano una Frosinone-Bari e Palermo-Foggia, gare che verranno disputate il prossimo 16 settembre.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet