Recupero Password
Il 21 novembre Festa dell'Albero, per valorizzare a Molfetta il verde urbano grazie alla co-gestione Sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della gestione e della conservazione degli spazi verdi, lo scopo della manifestazione.
21 novembre 2012

MOLFETTA - Numerosi gli eventi in tutta la Puglia per celebrare la Festa dell’Albero, in programma a partire dal 21 novembre. Giunta alla 18esima edizione, anche quest’anno la campagna di Legambiente dedicata alla riqualificazione del verde urbano coinvolgerà cittadini, studenti e amministrazioni locali nella piantumazione di alberi all’interno delle scuole, nei parchi pubblici o nei pressi delle aree di fondamentale importanza per la tutela dal dissesto idrogeologico delle città quali sono le lame.

«Un’azione concreta e un gesto di coesione sociale per ribadire l’importanza di un futuro più verde – scrive Legambiente in un comunicato -.

In particolare l’edizione di quest’anno vuole promuovere la co-gestione delle aree verdi urbane, sollecitando la prossima amministrazione comunale ad affidare questi spazi ad associazioni e cittadini che ne fanno richiesta, seguendone poi insieme la gestione.

Il circolo Legambiente di Molfetta, visto il frequente abbandono o chiusura degli spazi verdi urbani, ritiene che la co-gestione delle aree verdi, ormai sperimentata in molti comuni italiani, potrebbe ridare ai cittadini ed ai bambini la possibilità di frequentare con regolarità i giardini pubblici cittadini oltre che esserne diretti gestori di questo bene pubblico.

L’obiettivo sarebbe, anche, quello di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della gestione e della conservazione degli spazi verdi, luoghi di socializzazione e d’incontro che oggi tendono a scomparire. A confermarlo vi sono i dati di Ecosistema Urbano 2012 che evidenziano come i capoluoghi pugliesi siano agli ultimi posti della classifica nazionale per la presenza di aree verdi. Le nostre città sono, infatti, sempre più soffocate dal cemento, per questo è fondamentale ripristinare il verde urbano. Gli alberi sono i polmoni verdi della Terra, rilasciano ossigeno e svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico, nel mantenimento degli equilibri del pianeta e per la qualità della vita».

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet