Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
I laboratori di Laura Capra ispirati a Bruno Munari alle edizioni "la meridiana" di Molfetta
04 novembre 2014
MOLFETTA
- Quattro appuntamenti a novembre a cura delle edizioni "la meridiana" di Molfetta. A partire da un libro (TI AMO G. una fiaba tra puzze e profumi di Franca Cicirelli) per farne creare altri ai bambini dai 5 agli 8 anni. Il primo ciclo 'L'albero dei sensi' offrirà i piccoli lettori lo spunto per un viaggio attraverso i sensi. E ogni bambino diventerà l'autore del suo libro frutto della sua creatività che porterà ogni volta via con sé. La vita quotidiana è una scoperta continua e il tatto, l'olfatto, la vista, l'udito e il gusto sono gli strumenti di questa scoperta ma sono anche ciò che riporta alla memoria quei ricordi chiusi in un cassetto: l'odore della tovaglia della nonna, il sapore e il colore dell'acqua di mare, il suono del vento che ci riporta ad un piacevole momento.
Durante queste attività i bambini verranno accompagnati in questo viaggio plurisensoriale tra passato, presente e futuro, attraverso materiali da toccare, da ascoltare e da odorare. Quale elemento della natura può essere più adatto per rappresentare questo viaggio multisensoriale se non l'Albero? L'albero, infatti, dalle radici alle foglie, può essere abbracciato e toccato, annusato, guardato con occhi incanti per la sua sua grandezza, ascoltato nel suono delle sue foglie, assaggiato nei suoi frutti. Durante il laboratorio costruiremo insieme un grande albero simbolo del nostro viaggio attraverso i sensi.
Il calendario degli appuntamenti
7 novembre - IL TATTO. Alla scoperta delle impronte e dei segni che lasciano gli oggetti
15 novembre - L'OLFATTO. Cattureremo gli odori e i profumi che ci circondano
22 novembre - L'UDITO. Alla scoperta dei materiali che fanno musica
29 novembre - LA VISTA. Costruiremo il nostro albero plurisensoriale e multimateriico
Chi è Laura Capra
"Dal 2009 si occupa di educazione allo sviluppo sostenibile e comunicazione ambientale, nello specifico ha progettato e condotto attività di educazione alla sostenibilità e laboratori creativi. Da due anni porta avanti il progetto DueMari (Ambiente, laboratori didattici, buona cucina, video, fotografia e agricoltura si fondono in un'unica passione!). Sostenibilità, parola che accompagna fin dall'inizio il suo percorso. Passare dal mare al fiume, dalla cucina alla fotografia, conoscere tutti gli aspetti di ogni materia, la loro importanza e il loro utilizzo.
Un uso e riuso sostenibile della materia è ciò che caratterizza i suoi laboratori didattici. I laboratori sono dedicati ai bambini dai 5 agli 8 anni e si svolgeranno dalle 16:00 alle 19:00, c/o la sede della casa editrice edizioni la meridiana, via S. Fontana 10C, Molfetta. La partecipazione all'intero corso costa Euro 32,00 a bambino, un singolo incontro costa Euro 10,00. Ci si può iscrivere direttamente c/o la meridiana tel.
080.3971945
mail:
segreteria@lameridiana.it
.Il pagamento dell'iscrizione può essere fatto in contanti o tramite bonifico bancario Le iscrizioni scadono il 30 ottobre. Per informazioni:
0803971945
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
03 novembre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio dr. Gradone riapre la piscina comunale di Molfetta
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
29 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata: la città chiede l’intervento del Commissario Prefettizio Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet