Recupero Password
Hockey. Il Goccia di Sole Molfetta s'arrende alla capolista Valdagno
24 gennaio 2010

MOLFETTA - Non riesce l'impresa, ai ragazzi del presidente De Palma, di riuscire a risicare punti alla sempre più capolista Valdagno. Cirilli e compagni, escono dal Pala Don Sturzo, sconfitti per 3 a 7, dopo un match giocato su discreti ritmi e che la fortuna, in molti casi, l'ha fatta da padrona. I biancorossi hanno da recriminare, la grande quantità di tiri liberi e rigori non realizzati, sia per sfortuna che per bravura di un certo Juan Oviedo.
Il tecnico Nino Caricato,inizialmente, manda in pista questo quintetto: Puzzella tra i pali, difesa con Bertran e Cirilli, in attacco spazio al duo argentino Vianna e Ambrosio.
Pronti via e i veneti partono subito all'attacco, cercando di chiudere la squadra biancorossa nella propria metà campo.
L'Hockey Club dal canto suo, prova ad alleggerire la pressione grazie a due conclusioni di Vianna, che non hanno fortuna. Passano solo due minuti e il solito Tataranni si libera in area e lascia partire un tiro, deviato da Bertran, che termina la sua corsa alle spalle di Puzzella. 0 a 1.
Il Molfetta non reagisce e Raed prova a pungere ancora in contropiede ma solo un grande Puzzella dice di no.
Pochi minuti dopo e il Goccia di Sole di fa vedere dalle parti di Oviedo prima con Ambrosio, che fallisce a tu per tu, poi con Spadavecchia, ma la sua conclusione è imprecisa.
I biancorossi provano a metter pressione alla corazzata veneta, e David Vianna ci prova ancora ma questa volta la traversa nega la gioia al "tano" argentino.
Spadavecchia, ispirato questa sera, prova a sorprendere Oviedo che risponde con un grande intervento.
E' il sedicesimo minuto e un Valdagno sornione raddoppia. Raed carica un tiro senza troppe pretese, e trova nuovamente la deviazione sfortunata di Bertran che beffa Puzzella. 0 a 2.
Il Molfetta non ci sta e una gran punizione magistrale di Spadavecchia, lascia di sasso il bravissimo Oviedo, gran goal. 1 a 2.
Trascorsi pochi secondi dalla rete biancorossa , il Valdagno, mai domo, si rituffa in avanti e Tataranni, dopo una leggera deviazione della retroguardia pugliese, non perdona e realizza l' 1 a 3.
L'Hockey Club, prova a riorganizzarsi, e mentre gli uomini di Caricato, cerando di imbastire azioni ficcanti, Nicolia, grazie ad una fortuita azione, realizza la rete dell' 1 a 4.
Nel finale di primo tempo il Goccia di Sole ha la possibilità di farsi sotto ma il penalty di Bertran, termina la sua corsa sul corpo di Oviedo. Finale di primo tempo Goccia di Sole Molfetta 1 Valdagno 4.
Nella ripresa il tecnico barese mescola le carte e schiera Piscitelli al posto di Cirilli. I biancorossi cercano d'impensierire il Valdagno, ma l'abilità di palleggio degli uomini di Valverde limita le folate offensive pugliesi.
Dopo un inizio soft il Valdagno si fa nuovamente minaccioso. Tataranni si fa trovar al posto giusto, dopo una discesa di Raed, e realizza da due passi la rete dell'1 a 5.
Il Molfetta non ci sta, e con gran carattere, mette alle strette un Valdagno spietato e diligente. Gli attacchi dei biancorossi s'infrangono contro due muri, quello della difesa veneta e quello alzato da Oviedo.
Ma al diciassettesimo minuto Ambrosio trova la giusta deviazione per battere il portiere ospite, dopo un dritto di Cirilli, 2 a 5.
I ragazzi di Caricato ci credono, ma una punizione di prima in favore del Valdagno, per accumulo di falli, spegne i sogni di rimonta dei biancorossi che con il solito Massimo Tataranni, mettono a segno la rete del 2 a 6.
Passa solo un minuto e la ventata d'orgoglio e grinta dei biancorossi non cessa a spegnersi. Il solito Ambrosio sotto rete trova le deviazione giusta per segnare il goal del 3 a 6, su un pregevole invito di Vianna.
Nel finale, a pochi e secondi dal termine, un invito a nozze di Nicolia, mette Tataranni solo davanti a Puzzella, che non sbaglia e realizza la rete del definitivo 3 a 7.
Caricato e i suoi hanno disputato una gara lodevole sotto l'aspetto caratteriale, ma le troppe possibilità per riaprire il match sono state stroncate da una super prestazione di Oviedo.
I biancorossi hanno provato in tutti i modi a tener testa alla capolista e sono usciti dal Pala Don Sturzo consci di aver sfoderato una buona prestazione condita da qualche sbavatura di troppo. Il trainer molfettese avrà una settimana di tempo per ridisegnare schemi e azioni di gioco in vista della sentita gara di martedì 2 febbraio contro i cugini del Giovinazzo.
Risultati della 15^Giornata - Serie A1
Roller Bassano - Trissino = 10-5
Goccia di Sole Molfetta - Valdagno = 3-7
Seregno - Giovinazzo = 4-3
Forte dei Marmi - Viareggio posticipata a martedì 26/01
Correggio - Lodi = 0-4
Breganze - Bassano 54 = 7-4
Sarzana - Follonica = 2-3
Classifica
Valdagno 39, Follonica 34, Lodi 31, Bassano54 30, Viareggio 26, Breganze 24, Giovinazzo 22, Seregno 20, Sarzana 20, Forte dei Marmi 18, Roller Bassano 16, Goccia di Sole Molfetta 15, Correggio 5, Trissino 4.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet