Recupero Password
HOCKEY. H.C. Molfetta – Sarzana 9-2. Molfetta in Serie A1
04 aprile 2006

MOLFETTA – 3.4.2006 Incredibile! Grande festa al “Don Sturzo” (nelle foto) perché l'Hockey Club Molfetta ha riagguantato la Serie A1 che sembrava definitivamente smarrita dopo la sconfitta per 3.2 di sabato scorso a Castiglione. Il big match ad appannaggio dei toscani costava ai blacks molfettesi la testa della classifica e scivolavano al terzo posto. Alla vigilia dell'ultima giornata, anche se tutto era ancora possibile, nessuno credeva che gli avversari, Castiglione e Bassano, potessero commettere un passo falso. Invece, come spesso succede nello sport, l'impossibile, per fortuna, per miracolo o chissà per quale diavoleria del destino, a volte si avvera. Avere nelle mani il biglietto vincente della lotteria, girarlo e rigirarlo più volte tra le mani, fino a quando per malasorte o imperizia, una folata di vento lo porta via. Era questo lo stato d'animo dei giocatori, allenatore, presidente, dirigenti e tifosi, alla vigilia dell'ultimo appuntamento. Il “don Sturzo”, senza bandiere e i nastri biancorossi, non era gremito come negli appuntamenti importanti. Insomma, tutti erano convinti che sarebbe stata la gara dei saluti e dei rimpianti. Contro il Sarzana il tecnico Michele Poli doveva fare a meno degli squalificati Spadavecchia, De Robertis e Agrimi. Scendeva in pista un quintetto inedito con Boccassini e Turturro in difesa e Persia e Lezoche in avanti. Sin da subito la gara si è metteva sui binari dell'agonismo con continue ripartenze. Il Sarzana accettava la sfida e ribatteva colpo su colpo. Le squadre andava al riposo sul 3-2 per i Blacks nostrani, con tre reti del cannoniere Luigi Lezoche. Durante l'intervallo, tramite il portale internet della federazione, il parziale pareggio della capolista Castiglione per 1-1 a Thiene, riaccendeva la fiammella della speranza. Sugli spalti si facevano i conti: al termine del primo tempo Castiglione e Molfetta erano appigliati al 3° posto, ma gli avversari erano avvantaggiati per la miglior differenza reti. Occorreva quindi che i molfettesi vincessero con sei reti di scarto, nella speranza che il Castiglione rimanesse bloccato sul pareggio. Il pubblico e i giocatori si aggrappavano a questa speranza e il “don Sturzo” cominciava a “bollire”. I blacks scendevano in pista più determinati. Persia e Lezoche, appena conquistavano la pallina si scagliavano verso la porta avversaria, mentre il Sarzana quasi ipnotizzato dal furore dei blacks, faticava ad organizzare un'efficace resistenza. Nel giro di tre minuti il Molfetta allungava con due rapide reti di Lezoche, all'8' Boccassini dalla distanza indovinava una traiettoria che sorprendeva il portiere avversario, dopo un minuto era Azzollini a marcare il settimo sigillo. Intanto il Thiene passava in vantaggio e il “don Sturzo” esplodeva. Gli occhi del pubblico si spostavano continuamente dalla pista al tavolo dei dirigenti, per intuire dalle espressioni dei loro volti l'evolversi della situazione. I giocatori sentivano che si stavano giocando la Serie A1 e sfoderavano tutta la grinta possibile su ogni giocata. Al 14' e al 19' Lezoche portava il punteggio sul 9-2, ma dal tavolo della giuria i volti si allungavano. La sensazione era che le cose avessero preso una brutta piega. A due minuti dal termine il dirigente Cosimo de Ceglie addetto al cronometro, balzava dalla sua postazione con i pugni alzati: la gara Thiene - Castiglione era terminata sul 5-5 e il Molfetta per effetto della differenza reti era in Serie A1. Il “don Sturzo” esplodeva. Mancavano 90 secondi dal termine. Tutti in piedi a scandire il tempo e alla suono della sirena è iniziata la festa. Tutti in pista ad abbracciare dirigenti e giocatori. Il presidente Fiorentini (nella foto) commosso riusciva a dire: “E' la seconda promozione in A1, ma questa volta l'emozione è indescrivibile, perché sembrava persa e siamo riusciti a riprenderla”. Per Daniele Persia, secondo noi l'uomo in più di questa stagione: “Un successo meritato anche se è arrivato negli ultimi minuti. Nello sport non bisogna mai mollare e crederci fino alla fine”. Negli spogliatoi si è fatto baldoria con brindisi, gavettoni e cori, quasi a voler fermare una serata entrata nella storia dello sport molfettese. Francesco del Rosso Risultati 26ª giornata: Seregno – Modena 7-8, Bassano – Matera 13-1, Fiorentina – Giovinazzo 4-2, Forte dei Marmi – Montebello 3-2, Molfetta – Sarzana 9-2,Thiene – Castiglione 5-5. Classifica finale Squadre Pti Gte Vte Pte Pse Rft Rst Diff Bassano 52 24 16 4 4 110 69 41 H.C.Molfetta 51 24 16 3 5 136 93 43 Castiglione 51 24 16 3 5 106 65 41 Fiorentina 40 24 12 4 8 122 95 27 Giovinazzo 38 24 12 2 10 111 98 13 Sarzana 36 24 10 6 8 119 102 17 Forte dei Marmi 36 24 9 9 6 85 78 7 Thiene 35 24 10 5 9 97 90 7 Modena 26 24 7 5 12 99 106 -7 Seregno 26 24 8 2 14 95 111 -16 Matera 26 24 8 2 14 102 134 -32 Montebello 22 24 7 1 16 75 113 -38 Pordenone 5 24 1 2 21 69 172 -103 Promosse in Serie A1 Bassano e Molfetta.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet