H.C. Molfetta, finale tranquillo?
HOCKEY
Uno dei pochi dati certi in questo campionato di serie A2 giunto alla sedicesima giornata è la rinuncia dell'H.C. Molfetta ad ogni aspirazione che non sia quella di terminare la stagione languendo nella zona media della classifica. Se anche l'attaccante Luigi Lezoche (undici goal in quattordici incontri) viene ceduto al Reggio Emilia (serie B, girone B) fino a maggio, dopo non aver profuso alcuno impegno per assicurarsi le prestazioni di Antonio Cirilli (ora a Matera) e dopo essersi frettolosamente sbarazzati a settembre di De Bari e di Lernia, la conclusione da trarre è una sola: alla dirigenza biancorossa la massima categoria non interessa.
Tuttavia, nonostante lo sforzo all'incontrario, alla truppa agli ordini di Angelo Beltempo non può dirsi ancora del tutto precluso alcun obiettivo: la manciata di punti in cui sono raccolte ben nove squadre non impedisce, almeno ai tifosi, di sognare l'exploit, né ai pessimisti di scommettere sui play-out.
Nelle dieci gare restanti i nostri incontreranno in trasferta Montebello, Valdagno, La Mela Modena, Salernitana e Correggio; al “Don Sturzo” Vercelli, Lodi, Bassano, Pordenone e Thiene. In casa ci starebbe pure l'en-plein; il problema, ci ripetiamo, è fuori casa: e le compagini che si andrà ad affrontare non promettono sconti, anzi.
Da segnalare il rimescolamento, ennesimo, delle posizioni di testa: Castiglione e Valdagno guadagnano la cima, forti delle due difese più forti del raggruppamento (rispettivamente 48 e 42 marcature subite).
Classifica: Valdagno, Castiglione 30 punti; Montebello 29; Salernitana 28; Correggio, Matera 25; Vercelli, Lodi 23; Molfetta 22; Tiene 21; Bassano 19; Pordenone 18; Sandrigo 15; La Mela Modena 4. Salernitana e Sandrigo una gara in meno.
Prossimi turni in casa: Molfetta-Vercelli il 28/2; Molfetta-Lodi il 6/3; Molfetta-Bassano il 20/3.
Fabrizio Fusaro