H.C. Molfetta a corrente alternata
HOCKEY
L’Hockey Club Promove continua ad offrire contrastanti prestazioni. Dopo sei gare di campionato il tecnico Michele Poli è ancora alla ricerca dei giusti equilibri per dare alla squadra una precisa fisionomia. Anche quando hanno vinto, le stecche molfettesi non hanno mai convinto appieno: troppi i cali di tensione e troppe le pause, che hanno consentito agli avversari di riaprire le gare quando sembravano già chiuse. Si capiscono quindi le magre figure quando gli avversari si sono mostrati più determinati.
Dopo la sconfitta nella prima giornata contro l’A. Viareggio (3-4), addolcita però dalla conquista della Coppa di Lega di A2, le vittorie contro La Mela (3-2), Castiglione (4-3) e Matera (5-2) sono state sofferte oltre il dovuto. Alla quinta giornata però è arrivata la disfatta di Lodi. Il punteggio dice tutto: 12-4. E’ vero che la squadra lombarda è considerata tre le più attrezzate del torneo, anche se a 13 punti insegue Viareggio e Forte dei Marmi a 15 punti, ma per trovare un distacco così clamoroso per l’Hockey molfettese, bisogna risalire a tre anni fa, ai tempi dell’A1.
L’inconsueta sconfitta di Lodi, per certi aspetti clamorosa per la misura, aveva alimentato le voci di uno spogliatoio poco armonioso, con alcuni atleti scontenti per le decisioni del tecnico. Una voce, come al solito smentita dal presidente Fiorentini . Ma stavolta la smentita ha convinto pochi. Per fortuna a buttare acqua sul fuoco, è arrivata la schiacciante vittoria interna contro il C. Viareggio con un sonante 14-5. Mattatore della serata è stato il ritrovato Lezoche (autore di 5 marcature), chissà perché rimasto in ombra nelle prime gare del torneo. Con questa tonica vittoria si spera che le polemiche, vere o presunte, siano messe da parte, perché la squadra, considerato il livello tecnico non proprio eccellente delle altre, ha tutte le carte in regola per puntare al secondo posto, che garantisce lo spareggio per la promozione in A1.
Molto si deciderà nelle prossime gare, infatti, il calendario prevede: trasferta contro la capolista Forte dei Marmi, poi derby col Giovinazzo, ultima d’andata contro il Modena, e infine trasferta a Viareggio.
F. d. R.