Gran Galà dell'Atletica dell'Olimpia Club, un anno di successi
Inchiesta - Continua il rapporto "a puntate" delle intrivcate vicende della struttura per lo smaltimento dei rifiuti
L'Associazione Sportiva “Olimpia Club” Molfetta anche quest' anno ha celebrato i suoi successi con i “Gran Galà dell'Atletica 2006” nell'aula Consiliare “Carnicella” di Palazzo Giovene con la partecipazione del sindaco Antonio Azzollini. Tale interessante incontro è un riconoscimento verso Atlete e Tecnici che con il loro impegno e i loro brillanti risultati danno lustro e prestigio non solo al Sodalizio di appartenenza ma, anche e soprattutto, alla Città di Molfetta contribuendo così ad elevare il tasso tecnico dell' Atletica Pugliese. Durante la serata in passerella la portacolori Lucia Pappagallo 8ª ai Campionati Italiani Individuali Assoluti di Torino nel lungo e prima nel triplo alla Finale Nazionale A/2, Daniela Valente primatista regionale assoluta nei m. 400Hs. in 1'00'38 e vincitrice alla Finale Naz. A/2, Anna Amato protagonista nel poso alla stessa finale, Daniela Mancini 5ª nella marcia Km. 50 al Meeting Internazionale di Scanzorosciate, le promettenti Juniores Manuela De Candia e Antonia Caputo (quinte) e Roberta Lomuscio (nona) rispettiva mente nel triplo, marcia e m. 3000St. ai Campionati Italiani Individuali su Pista di Rieti, mentre a livello di squadra c'è da sottolineare il lusinghiero 5° posto ottenuto alla Finale Nazionale A/2 del Campionato Italiano Assoluto di Società su Pista di Marano di Napoli. Al termine del suo intervento il presidente Luigi de Lillo ha illustrato gli ampi programmi predisposti per l'attività 2007 cui è seguita la presentazione ufficiale del Campionato italiano assoluto di marcia su strada m/f Km. 20 valido per il “21° Memorial Gino Del Re 15° Trofeo Gianni Carnicella” (saranno assegnati ben 6 Titoli di Campione Italiano Assoluto Promesse e Juniores M/F) in programma domenica 3 giugno sull'affascinante circuito cittadino del Lungomare Colonna e del Borgo Antico. Parteciperanno tutti i migliori specialisti italiani che si confronteranno in una sana competizione tecnica per essere inseriti nella squadra azzurra che prenderà parte ai Campionati mondiali di Osaka (Giappone).