Giovanni Truppi e cinema contemporaneo al circolo Arci di Molfetta
MOLFETTA - L'anno nuovo è appena iniziato e il Circolo Arci Cavallo di Troia, sempre in fermento, propone appuntamenti assolutamente imperdibili: si comincia il 9 gennaio con il live di Giovanni Truppi, cantautore classe 1981, assoluta perla rara in questa epoca di musica usa e getta, di ascolti distratti e veloci senz’anima né sentimento.
Il cantautore napoletano presenterà il suo disco d'esordio “C'è un me dentro di me”, uscito a novembre 2009, un lavoro sognante e maturo, malinconico e poetico, un ritorno alla grande tradizione dei cantautori italiani, con quel pizzico di follia che si traduce in un live unico per il pubblico pugliese. Prossimi appuntamenti con la musica saranno i DJ-set “Alla Radice” a cura di Think'd il 14 e 28 gennaio, più il live dei No Seduction il 23.
Lunedì 11 gennaio avrà invece inizio il nuovo cineforum a cura del circolo Arci molfettese, questa volta dedicato ai grandi registi contemporanei.
Si comincia con la commedia “Boogie nights” di Paul Thomas Anderson, del 1997, mentre il 18 gennaio sarà la volta del grande cinema italiano di Paolo Sorrentino e il suo “L'uomo in più”; a concludere il mese di gennaio, il 25, “Eternal sunshine of the spotless mind” del geniale e visionario regista francese Michel Gondry.
Febbraio si apre con la proiezione del film drammatico “Lo scafandro e la farfalla” di Julian Schnabel, film del 2007 tratto dalla vicenda del giornalista francese Jean-Dominique Bauby, la cui vita fu completamente stravolta dopo l'ictus che lo colpì all'età di 43 anni. L'8 febbraio sarà dedicato a Sam Raimi e al suo Horror “L'armata delle tenebre”; il 15 febbraio si torna al cinema italiano con l'eccellente “L'imbalsamatore” di Matteo Garrone, vincitore di ben due David di Donatello e due Nastri d'argento. Il 22 sarà la volta di “Le iene”, esordio in lungometraggio di Quentin Tarantino, primo tocco di genio del regista americano.
Il cineforum si conclude il 1° marzo col miglior film della stagione cinematografica appena passata, il commovente “The wrestler”, di Darren Aronofsky, che ha segnato il ritorno sulle scene di un sofferto e straordinario Mickey Rourke. Le proiezioni inizieranno alle ore 21, ingresso riservato ai soli soci. Non mancate!