Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Giornata internazionale del fascino delle piante, il Popolo Granchio, il Cnr e l’Osservatorio del mare a Molfetta insieme per un workshop dedicato alle piante marine
Al centro dell’evento divulgativo gli ultimi risultati in materia di Posidonia oceanica, alghe tossiche e lo sviluppo sostenibile della costa urbana
18 maggio 2022
MOLFETTA
- Sabato 21 maggio, Giornata Internazionale del Fascino delle piante, l’Associazione “Il Popolo Granchio” organizzerà assieme al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e all’“Osservatorio del Mare a Molfetta” (OMM) il workshop denominato
“Biodiversità marino costiera, salute urbana e citizen science”
nel corso del quale verranno svelati gli esiti degli
ultimi studi
condotti con i volontari
dell’OMM sulla pianta marina Posidonia oceanica e la microalga tossica Ostreopsis ovata.
Ad esporre gli ultimi aggiornamenti in materia sarà proprio la D.ssa Maddalena de Virgilio, ricercatrice presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nonché Presidente dell’OMM. Seguirà un momento di confronto incentrato sulle azioni da mettere in atto per una
gestione sostenibile della costa urbana
.
L’evento
, che avrà luogo
presso il Circolo Nautico “Ippocampo”
a partire
dalle ore 18
, rappresenta la nuova tappa del percorso divulgativo dell’Associazione molfettese, che ha scelto proprio la Giornata Internazionale istituita per avvicinare quante più persone possibili all’affascinante mondo delle piante e alla ricerca in questo settore come cornice.
“Siamo abituati ad ammirare la bellezza dei fiori, delle piante e di tutto ciò che vediamo nell’ambiente che ci circonda” –
afferma Leo Murolo, Presidente della Onlus Il Popolo Granchio, il quale aggiunge che
– “Sappiamo invece poco della vita e delle bellezze che la flora marina ci offre e del suo indispensabile ruolo per la salute dei nostri mari. Dobbiamo quindi conoscere per preservare e il workshop ‘Faschination of Plant’ si pone proprio lo scopo di divulgare scientificamente, lo stato di salute di questo patrimonio marino, presente lungo le nostre coste”.
Dunque, anche Molfetta si aggiungerà a tutti i laboratori, orti botanici, enti di ricerca, musei e scuole del Belpaese che apriranno le porte al grande pubblico per rendere le piante protagonisti assoluti di questa celebrazione della natura. La cittadinanza, e chiunque ne abbia voglia, è invitata a prendere parte al dibattito.
Per partecipare sarà infatti sufficiente inviare una mail a
ilpopologranchio@gmail.it
entro il 20 maggio 2022.
Chi siamo - Associazione “Il Popolo Granchio”
Nata dalla volontà di alcuni cittadini “professionisti e appassionati del mare”, l’
Associazione mira a incoraggiare e divulgare la conoscenza, la salvaguardia, la difesa e la tutela del mare, diffondendo e supportando le arti ed i mestieri
della navigazione e della pesca in mare, promuovendone la cultura. Fra gli obiettivi anche l’organizzazione di eventi marinari o iniziative utili ad
incentivare la vita sociale, culturale ed economica connessa al mare
come attività ludiche e ricreative, convegni, congressi, dibattiti e corsi di formazione, la pubblicazione di opere scientifiche e divulgative attinenti, in particolare, al mare della costa Pugliese e della Città di Molfetta. Per info:
ilpopologranchio@gmail.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet