Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Gaza anno zero. Il Coordinamento Molfetta per la Palestina organizza per venerdì una manifestazione contro la guerra
19 dicembre 2024
MOLFETTA
- Gaza dopo gli ultimi 14 mesi di guerra è stata riportata all’età della pietra, dice un comunicato del Coordinamento Molfetta per la Palestina: «L’intera infrastruttura statale è stata totalmente azzerata: non ci sono più scuole, Università e uffici pubblici. Dei 36 ospedali ne rimangono solo 17, assediati e saccheggiati più volte dalle forze di occupazione sioniste. Oltre 44mila palestinesi uccisi, tra cui 11mila donne, 17mila bambini, oltre 700 neonati, più di 900 famiglie cancellate, oltre 100mila feriti. Ma altri palestinesi sono morti e altri moriranno perché privati di tutto ciò che è necessario per sopravvivere come sostiene la Corte Penale Internazionale e il Comitato dell’ONU sulle pratiche israeliane nei Territori occupati, in un rapporto del 18 novembre 2024. In altre parole Israele sta utilizzando la fame, la sete e l’assenza di cure mediche come arma di sterminio. Ciò nonostante la furia genocida continua a godere dell’appoggio di Stati Uniti, Nato, Unione Europea compreso il governo italiano. La ragione è una sola; l'Asia occidentale è diventata teatro della guerra per procura, che contrappone i due blocchi imperialistici che si contendono il dominio del mondo: Stati Uniti, Nato e Unione Europea da una parte e Russia, Cina e Iran dall’altra. Il popolo palestinese, siriano e libanese come tutti i popoli dell'Asia Occidentale sono considerati “carne da cannone” che può essere sacrificata sull’altare degli interessi imperialistici dell’una e dell’altra parte. Persino i gruppi fondamentalisti presenti in Siria, fino a poco tempo fa ritenuti il male assoluto, ora sono stati supportati dalle finte democrazie occidentali. Invece l’esperienza di autogoverno dei curdi, punta avanzata del confederalismo democratico in Medio Oriente, rischia di venir meno, stretta tra due fuochi, gli estremisti dell’Isis e di Al Qaeda da una parte e la Turchia dall’altra. Siamo in piazza venerdì 20 dicembre nella Galleria Umberto Romano, alle ore 19 per:
L’autodeterminazione dei popoli del Medio Oriente
La fine del genocidio del popolo palestinese
Il riconoscimento dello stato Palestinese
Libertà e autodeterminazione per tutti i popoli del Medio Oriente! A fianco della resistenza palestinese e del Rojava!».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
29 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata: la città chiede l’intervento del Commissario Prefettizio Gradone
28 ottobre 2025
Attualità
La resistenza in Abruzzo: incontro dell’Anpi (Associazione partigiani) di Molfetta con le sezioni Anpi Aventino
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet