Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Festival di musica antica “Anima mea” al via all'Auditorio diocesano di Molfetta
Tre partner francesi per il concerto inaugurale. Un inedito progetto discografico su Benedetto Marcello dell'Ensemble “L'Amoroso”
23 settembre 2016
MOLFETTA
- Si prova al festival di musica antica Anima Mea, al via martedì 27 settembre (ore 20.30) nell’Auditorio Diocesano di Molfetta. La manifestazione diretta da Gioacchino De Padova nella rete Orfeo Futuro, spaziando tra «Musiche, Mondi e Memorie», si aprirà con un inedito progetto internazionale sul compositore Benedetto Marcello (1686-1739) nel quale sono coinvolti tre prestigiosi partner transalpini. Proprio nell’auditorio di Molfetta L’ensemble l’Amoroso (foto) sta registrando in questi giorni le musiche dell’«Estro poetico-armonico», al centro del concerto di martedì 27 settembre, che l’etichetta Outhere Music del patron belga Charles Adriaenssen (di casa in Salento) pubblicherà e distribuirà in tutto il mondo con il cospicuo contributo di Adami e Fcm, due enti indipendenti francesi che, come Puglia Sounds, sostengono la produzione discografica, ma muovendosi su scala nazionale e con rilevanti investimenti economici. Con questo disco e questo concerto dedicati alla straordinaria opera del compositore veneziano, l’Ensemble L’Amoroso continua, dunque, a celebrare in modo originale il repertorio italiano con viole da gamba, del quale è ormai riconosciuto autorevole interprete. D’altro canto c’è Guido Balestracci, tra i più qualificati esegeti dello strumento simbolo del periodo barocco, a guidare la formazione italo-francese composta da accreditati specialisti di musica antica, Caroline Pelon (soprano) Mélodie Ruvio (alto), Antonio Magarelli (monodista), Martin Zeller (viola da gamba e violoncello), Gioacchino De Padova (viola da gamba), Manuel de Grange (tiorba e liuto) e Paolo Corsi (clavicembalo e organo). Il disco, che viene pertanto presentato a Molfetta in anteprima, include una selezione dell’«Estro poetico-armonico», opera monumentale pubblicata a Venezia tra il 1724 e il 1726 in otto volumi, corredati di lunghe presentazioni e commenti di musicisti come Telemann, Mattheson e Bononcini. L’«Estro» contiene, infatti, cinquanta mottetti per diverse formazioni, con arie, ariosi e cori, e mescola stili antichi e moderni, a volte con l’inserimento di monodie tradizionali raccolte da Marcello con una “ricerca etnomusicologia” ante litteram. Il programma, comprendente la Sonata in do minore, i Salmi XXI, XXVII e XXXVIII e la Fuga in sol minore, s’iscrive naturalmente nell’orizzonte del lavoro di ricerca sulla famiglia delle viole (associato alla pratica musicale) compiuto da l’Amoroso da quasi due decenni a questa parte. Info
www.animamea.it
(+39) 328 6677282 Biglietti euro 5. Botteghino luogo e giorno del concerto a partire dalle ore 18.30
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
18 marzo 2023
Attualità
Lettera a un medico di famiglia che va in pensione: un esempio di buona sanità e servizio agli altri
13 marzo 2023
Cronaca
Il palo del semaforo caduto è sempre lì a Molfetta. Un lettore scrive a “Quindici”: monumento alla incapacità di manutenzione?
14 marzo 2023
Attualità
Questa mattina su TV2000 trasmissione dedicata a don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, oggi venerabile
17 marzo 2023
Attualità
Uni-Versi, incontri culturali nello Spazio Galilei di Molfetta
17 marzo 2023
Cronaca
Allarme sicurezza a Molfetta, i ladri rubano perfino le bottigliette dell’acqua dei bambini all’asilo nido
13 marzo 2023
Politica
Nuovo Direttivo per i Liberali e Riformisti del Nuovo Psi a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet