Recupero Password
Festival dei ragazzi “Ti fiabo e ti racconto” prosegue il prologo “Le strade che ridono” a Molfetta Da domani gli spettacoli teatrali all'anfiteatro di Ponente con “Pippi calzelunghe”
05 luglio 2008

MOLFETTA - Al festival nazionale di teatro ragazzi “Ti fiabo e ti racconto”, organizzato dalla compagnia Teatrermitage, ormai giunto alla sua tredicesima edizione e realizzato anche grazie al sostegno della Regione Puglia, della Provincia di Bari e di importanti imprese del territorio continua il prologo intitolato “Le Strade che ridono”, che si concluderà oggi, sabato, con una festa di apertura del festival che inizierà domani, domenica 6, all'Anfiteatro di Ponente con lo spettacolo Pippi Calzelunghe, Coprod. Fondazione Aida (Verona) - Papagena (Norrköping/Svezia). Questo il programma di oggi: Ore 18,30 - Corso Umberto/S.Cuore - Spettacolo (dai 3 anni) Lo Schiaccianoci - Il Girasole (Bulgaria) Con Mira Topcièva e Alessandro Pozzato – regia di Mira Topcièva La fiaba dello Schiaccianoci incantato e della bella Marie che lottano contro il re dei topi e il suo esercito riproposte utilizzando i pupazzi della rinomata scuola bulgara e le musiche originali di Tchajkovskij. Festa di apertura del Festival Ore 19,30 – Piazza Margherita di Savoia – Parata Percorso: Via de Luca – Corso Umberto – Villa Comunale – Corso Dante Soste per cambio: Galleria Patrioti Molfettesi – Liceo Classico – Villa Comunale Dragobruco – Ruinart Artisti Associati Un coloratissimo bruco lungo 60 metri con l'enorme testa di un drago attraverserà festoso il centro della città guidato da 60 gambe di bambini che muniti di ombrelli potranno entrare sotto la sua pancia e dargli l'energia per camminare. Ore 21 – Corso Dante/Purgatorio – Spettacolo/Animazione Giochi d'aria - Ruinart Artisti Associati Cubi, mortadelle e dischi volanti, serpenti da cavalcare, rulli da abitare, mongolfiere per sognare… Un'animazione teatrale di forte impatto che fa entrare il pubblico di ogni età in una sarabanda di sorprendenti giochi con giganteschi e leggeri giocattoli d'aria. Da domani all'anfiteatro comunale del Parco di Ponente, con inizio ogni sera alle ore 21, sino a sabato 12 luglio, si accenderanno i riflettori sul meglio degli spettacoli di teatro ragazzi proposti dalle più autorevoli compagnie teatrali italiane per il festival “Ti fiabo e ti racconto”. Sei gli spettacoli in corcorso per l'assegnazione del Premio “L'uccellino azzurro”, cui anche quest'anno è affiancato il Premio “Silvia” che, secondo il voto del pubblico del festival verrà attribuito, al miglior attore delle compagnie in gara. domenica 6 luglio in scena: Coprod. Fondazione Aida (Verona) - Papagena (Norrköping/Svezia) PIPPI CALZELUNGHE (dai 3 anni) riduzione teatrale, traduzione e regia di Pino Costalunga e Marinella Rolfart con Rossella Terragnoli (Pippi) Claudio Brovedani Nuti,(Tommy) Sabrina Carletti (Annika) Lo spettacolo racconta le vicende di Pippi, una bambina assolutamente fuori dagli schemi, e dei suoi amici: una scimmietta (il Signor Nilsson), un cavallo da “ veranda”, e Annika e Tommy, suoi vicini di casa e compagni di giochi. Immerso in una scenografia coloratissima, lo spettacolo divertendo ci restituisce in modo esaustivo uno dei personaggi più celebri della letteratura dell'infanzia. dall'omonimo romanzo di A. Lindgren Abbonamenti e biglietti giornalieri potranno essere acquistati quotidianamente presso il botteghino del Parco di Ponente a partire dal 6 luglio. La prevendita degli abbonamenti, al prezzo di solo 18 euro per sette spettacoli, verrà effettuata a Molfetta presso la libreria “Il Ghigno” dal 1 al 5 luglio. I biglietti per ogni singola serata saranno in vendita preso il botteghino dell'Anfiteatro di Ponente a partire dalle ore 18.00 di domenica 6 luglio. Per ogni informazione sul festival “Ti fiabo e ti racconto” ci si può rivolgere alla segreteria organizzativa di “Teatrermitage” (info 080.335.50.03 – 335.8118940 – 345.3578188) oppure sul sito www.tifiaboetiracconto.it.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet