Exprivia Molfetta secondo posto verso i play off
Nel settimo turno di ritorno della Serie A2, sono scesi tutti in campo domenica 10 febbraio, con un calendario di incontri interessanti che possono dire molto per la classifica della pallavolo. La capolista Città di Castello, ritrovata la retta via nell’ultimo turno con un prezioso 3 a 1 a Monza, ritorna al PalaIoan per continuare la corsa verso la Serie A1. La formazione di Andrea Radici ha affrontato il Brolo, prima squadra che nel girone di andata riuscì a strappare un punto agli umbri. Altro match decisamente caldo è stato quello che il PalaDelMauro di Avellino si preparava ad ospitare. Sul piatto c’erano tre punti e soprattutto il secondo posto in classifica per una tra Atripalda e Sora che in questa giornata, approfittando del turno di riposo della Exprivia Molfetta, avrebbe voluto issarsi sul secondo gradino del podio e mantenerlo fino alla fine della Regular Season. È stato il terzo scontro tra queste due formazioni in questa stagione, con il match di andata vinto in rimonta al tie break dagli Irpini, che hanno poi replicato con il medesimo risultato nella sfida di Semifinale della Coppa Italia. E, infatti, la settima giornata di ritorno del campionato di A2 ha ribadito lo strapotere stagionale di Città di Castello che, pur soffrendo per due set contro Brolo, alla fine ha portato a casa l’ennesima vittoria con il massimo punteggio. Il big match tra Atripalda e Sora non ha deluso le attese. Partita decisa al tie break, con le due squadre che hanno lottato su ogni pallone con grande determinazione. Alla Globo non sono bastati i 28 punti di Milushev per aver ragione di Scappaticcio e compagni che hanno avuto in Libraro il miglior realizzatore con 25 palloni vincenti. Con questo successo la formazione irpina ha raggiunto gli avversari odierni e Molfetta al secondo posto in classifica. L’ottava giornata ha visto Città di Castello sempre più sola in vetta alla classifica (13 punti di vantaggio su Atripalda, Molfetta e Sora), impegnata a Potenza Picena. La squadra di Graziosi puntava al colpo grosso per mettere una bella ipoteca sulla permanenza in Serie A2 contro la squadra che sta dominando il campionato. Chi non poteva concedersi passi falsi, dopo aver riconquistato il secondo posto, è stata Atripalda, impegnata sul campo di un Brolo che non può mollare per non pregiudicare la propria corsa verso la salvezza. Stesso discorso per l’Exprivia Molfetta che dopo il turno di riposo osservato si vedeva raggiunta dalle inseguitrici. I pugliesi avevano per destinazione il PalaIper di Monza. Ma come pronosticabile l’ottavo di ritorno del campionato di A2 maschile, ha regalato la prepotente vittoria della sempre più sola Città di Castello che non ha avuto nessun problema a battere la Potenza Picena, nonostante le assenze di Rosalba, in panchina come secondo libero, e Piano, sostituiti da Massari e Franceschini. Alle spalle della capolista resta l’Exprivia Molfetta che è andata a vincere, al termine di una lunga battaglia sul difficile campo di Monza. Baroti (29 punti) e Van Dijk (26) hanno rivaleggiato sotto rete, ma alla fine la formazione di Cichello l’ha spunta in virtù di una maggiore attenzione in ricezione ed in difesa ed ad un muro terribilmente efficace. Ha steccato invece Atripalda sul campo di Brolo. La formazione di Tofoli ha azzeccato la gara perfetta, trascinata da Pereyra (18 punti) e la spunta al termine di un match tirato nel quale i siciliani sono stati più concreti soprattutto nei momenti topici dei tre set. Città di Castello ha festeggiato il passaggio nella massima serie superando 3-1 Ortona, conquistando così i tre punti necessari per rimanere a +13 dall’inseguitrice Molfetta. Per il secondo posto ancora libero per l’A1, i giochi sono ancora aperti. L’Exprivia Molfetta, infatti, ha vinto davanti al pubblico amico con Corigliano, portandosi a quota 43 punti, e la Globo Banca Sora ha risposto stracciando il fanalino di coda Loreto, ormai sempre più vicina alla retrocessione. Se Città di Castello ha stappato lo champagne alle sue spalle la bagarre è ancora viva. La decima giornata di ritorno ha confermato lo strapotere di Città di Castello che, nonostante la promozione in A1 già acquisita non ha fatto sconti al fanalino di coda Loreto vincendo 3-0. L’attenzione, però, come già preannunciato era tutta rivolta alla zona play off, dove i giochi sono ancora aperti, almeno in parte. Giornata positiva in tal senso per l’Exprivia Molfetta che, battendo Reggio Emilia 3-1, si è portata a quota 46 in classifica, quattro punti in più del Sora che ha conquistato due soli punti (3-2) con la Tonazzo Padova. Nel secondo turno casalingo consecutivo, dopo la vittoria ottenuta contro Corigliano, la formazione di Manuel Cichello ha ospitato Reggio Emilia, ultima formazione per il momento qualificata per la Post Season con cinque punti di margine da difendere su Matera che inseguiva in decima piazza. Nell’undicesima giornata tutte le squadre sono scese in campo per conquistare punti preziosi, sia per la zona playoff che per la salvezza, a tre giornate dal termine della regular season. La capolista e neo promossa Città di Castello ha ospitato l’inseguitrice diretta Exprivia Molfetta nel big match della giornata. Come pronosticabile i padroni di casa non hanno fatto sconti ai pugliesi, centrando il ventunesimo successo stagionale. Molfetta che, seppur certa di giocare i Play Off, ora dovrà difendere con le unghie il secondo posto perché Sora, che ha sconfitto nettamente il Brolo, ora è a una sola lunghezza di distanza. Manca poco alla fine di questa regular season, e la compagine molfettese dovrà difendere a spada tratta il secondo posto in classifica ora che i play off sono ormai al sicuro.
Autore: Andrea Saverio Teofrasto