Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Esercitazione di sicurezza nel porto di Molfetta
Simulato un incendio a bordo di una nave
21 giugno 2006
MOLFETTA -
Esercitazione di security marittima nel porto di Molfetta, in applicazione della normativa internazionale Isps code (international ship and port security) entrata in vigore nel luglio 2004 a seguito dei famosi eventi terroristici che hanno costretto gli stati a tutelarsi contro qualsiasi forma di attacco. L'esercitazione tenutasi presso la banchina commerciale del porto di Molfetta ha visto in azione i militari della Capitaneria coordinati e diretti dal comandante C.F. (CP) Luigi Leotta, dal comandante in 2ª C.C.(CP) Marcello Luigi Notaro e la supervisione del dott. Vito Losito delegato dal Prefetto di Bari e del Capitano di Fregata (CP) Tommaso Gismondi rappresentante della Direzione marittima di Bari, e la collaborazione dei comandi dei carabinieri, della guardia di finanza, della polizia municipale, dei vigili del fuoco, del ser molfetta, forze di pubblica sicurezza inserite nel piano che intervengono in caso di minaccia e di compromissione della security.
L'attività ha puntato a verificare l'applicazione di quanto previsto dai piani di security della port facility e delle navi, e ha coinvolto altresì il personale della motonave “Mehmet unlu” di bandiera turca, ormeggiata nel porto di Molfetta per operazioni commerciali, sulla quale è stato simulato un attacco comportante incendio e ferito a bordo. Nello specifico è stata verificata l'attuazione delle misure di mitigazione della vulnerabilità portuale previste nell'approvato piano di sicurezza, procedendo ai controlli ai soggetti presenti e ad ispezioni di mezzi che chiedevano l'accesso alla port facility, già filtrati dalla vigilanza privata predisposta dall'impresa portuale Istop Spamat s.r.l.
L'esercitazione, ad unanime parere, è servita a sperimentare i sincronismi tra le varie amministrazioni intervenute che ne hanno tratto esperienza per il futuro.
Autore:
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Vito DE CEGLIA
22 Giugno 2006 alle ore 00:00:00
Rif. all' I.S.P.S. code ho solo capito la presenza di tutte le forze disponibili, ma non ho capito se l'ordigno e' stato trovato o se i sabotatori sono stati presi e il livello dell'esercitazione?
Rispondi
Classifica della settimana
09 settembre 2025
Cronaca
Lite a bordo del peschereccio con la Madonna dei Martiri a Molfetta
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
09 settembre 2025
Politica
Imprevisto attacco del consigliere regionale Tammacco all’amministrazione decapitata di Minervini a Molfetta. Qual è l’obiettivo politico questa volta?
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet