Ennesimo sequestro di traversine ferroviarie a Molfetta
MOLFETTA - Ennesimo sequestro operato dai militari della Guardia di Finanza, al comando del Ten. Giuseppe Romanazzi, su segnalazione delle Guardie volontarie Wwf.
Nel mirino ancora la presenza di materiale altamente pericoloso come le traversine ferroviarie.
Sigilli ad un terreno agricolo, adibito alla coltivazione di ortaggi, in cui sono state individuate serre, la cui struttura portante è costituita da traversine ferroviarie e pali in legno, solitamente utilizzati dall'Enel nelle zone rurali.
La pericolosità di tali oggetti risiede nella vernice utilizzata per proteggerli da agenti atmosferici e parassiti, il creosoto, altamente cancerogeno.
Nell'area, estesa intorno a 3000 mq, sono stati rinvenuti circa 500 elementi tra pali e traversine.
Al termine dell'operazione una persona risulta denunciata, mentre spetterà ai gestori del terreno provvedere alla rimozione del materiale inquinante ed alla bonifica del sito.
Il coordinatore regionale Pasquale Salvemini ha confermato, inoltre, che in data odierna è stato depositato un esposto alla Procura della Repubblica di Bari, per chiedere la verifica di eventuali “traffici illeciti” sul territorio nazionale e non oltre ad una puntuale analisi delle sostanze pericolose presenti.