“È possibile umanizzare la salute?”. Dibattito presso la casa editrice la meridiana
MOLFETTA 6.02.2006
Decifrare il linguaggio del cuore passa attraverso il sapergli prestare attenzione, il saper coltivare l'attenzione alle sensazioni, il saper coltivare il silenzio e la pace interiore. Ragione e sentimento non hanno motivo di contrapporsi in maniera assoluta ed antitetica. Possono sincronizzarsi riconoscendo a vicenda le proprie voci e concedendosi una sana e reciproca supremazia in diversi momenti, ma non autonomia ed indipendenza totali.
Di questi temi si discuterà il prossimo mercoledì, 8 febbraio, alle ore 19.30, presso la sala incontri della casa editrice la meridiana, in Via G. Di Vittorio, 7 a Molfetta, durante il dibattito sul tema: “È possibile umanizzare la salute?”. Sarà l'occasione anche per la presentazione del volume "L'ascolto che sana", di José Carlos Bermelo, edizioni la meridiana.
A confrontarsi ci saranno: il dott. Rocco Canosa (nella foto) – psichiatra, direttore generale ASL BA/2; la dott.ssa Ornella Scaramuzzi – pediatra, direttore di “Biennio, Etica e umanizzazione” ed il
prof. José Carlos Bermejo – teologo della pastorale sanitaria e autore del volume.