Dove va Molfetta, intervista al sindaco Azzollini, analisi del bilancio comunale di una città in declino nel nuovo numero di Quindici in edicola
MOLFETTA - È in edicola già da qualche giorno il nuovo numero della rivista Quindici di giugno (nella foto, la copertina). Ecco alcuni degli argomenti più importanti:
Molfetta, città allo sbando: il canto delle sirene. Il direttore Felice de Sanctis nel suo editoriale si sofferma sulla crisi della politica che sta provocando un rigetto da parte dei cittadini, confermato dalle ultime consultazioni amministrative in Italia.
Altro argomento di interesse è l'intervista al sindaco Antonio Azzollini su tutti i temi sul tappeto, realizzata da Giulio Calvani e Lella Salvemini. In particolare il primo cittadino dichiara: punto solo alle opere che posso finire, se non ci sono soldi non si fa nulla”.
Non poteva mancare un'analisi del bilancio comunale di Francesco del Rosso, con alcune particolarità nascoste e poco considerate, che invece sono rilevanti per il futuro della città. Insomma, un bilancio elastico per una città sempre più vecchia e in declino.
Questi gli altri argomenti: Margherita: il nuovo porto va inserito nel sistema regionale. Scritte nazifasciste, allarme in città. Finto matrimonio gay, la pagliacciata dell'assessore di An, Mauro Magarelli. La Dvorak compie trent'anni; appello: salvate la scuola. Crisi della pesca, tra le cause anche l'indifferenza. Estate molfettese: a Molfetta i big Conte e Baglioni. Fondazione Valente, vediamoci chiaro. Allarme eternit nelle discariche abusive. Parco luci rosse alla 167 aperto solo per i vandali.
Cento anni di Cgil: mostra e convegno su Di Vittorio. Stessa spiaggia... stesso mare! L'offerta dei lidi per l'estate. Fumo passivo e i tanti danni alla salute.
Chiesa della Madonna della Rosa, entro fine anno il cantiere. Carmela Campanale Miss Mondo Puglia: mi rimetto in carreggiata. Salvemini e studio su Molfetta del 1897, col giudizio sui marinai. Sanità, nuovo servizio: centro di ascolto all'ospedale. Concentrazioni di eternit nelle discariche (abusive)
Per Quindici giovani: Arte “riciclata” nei vicoli della città vecchia
L'inchiesta sul servizio di trasporto urbano. Filo d'oro, conto alla rovescia per l'apertura dell'ex Preventorio. Esplode anche a Molfetta la mania dei lucchetti dell'amore
Infine lo sport. Calcio: dal sogno della D, alla meritata Seconda categoria. Hockey: il nuovo allenatore è Vito Bavaro. Basket, in casa Virtus tempo di conferme e di addii. Tennistavolo, il TT Inottica vola in alto con Han Yan.
Insomma, un numero come sempre ricco e interessante nello stile e nella tradizione della rivista leader nel territorio.