Dopo la lettera a "Quindici", via libera alla sistemazione della caserma dei carabinieri
Destinato l'avanzo di amministrazione di 1,6 milioni di euro per i lavori, le case parcheggio, la cisterna sotterranea in piazzetta Giovine e per il potenziamento del servizio di igiene urbana
MOLFETTA - Nei giorni scorsi "Quindici" aveva pubblicato la nota di un lettore che chiedeva che fosse sistemata la caserma dei carabinieri, la cui manutenzione lasciava a desiderare. Ora arriva la notizia del provvedimento del Comune di Molfetta, che ha deciso la ristrutturazione dell'immobile.
Ecco il comunicato stampa del Comune:
"Arriveranno dal Bilancio comunale le risorse finanziarie necessarie per la ristrutturazione della Caserma dei Carabinieri di via Nassyria e per la sistemazione della cisterna interrata rinvenuta sotto piazzetta Giovine in pieno centro a Molfetta. La Giunta comunale guidata dal sindaco Antonio Azzollini ha destinato l'avanzo di amministrazione di 1,6 milioni di euro relativi alla gestione 2009: 800 mila euro saranno utilizzati per il finanziamento di nuove opere pubbliche. Altre risorse risparmiate saranno invece utilizzate per rimpinguare il fondo spese legali, per il potenziamento dei servizi d'igiene urbana e per liquidare un contributo previsto per legge alla Curia Vescovile Diocesana. Poco più di 9 mila euro sono state iscritte al fondo di riserva.
Nell'elenco dei cantieri finanziati dal Comune compaiono la manutenzione straordinaria della Caserma dei Carabinieri per 250 mila euro, il consolidamento e la definitiva sistemazione della cisterna interrata rinvenuta sotto il livello stradale di piazzetta Giovene 300 mila euro.
L'amministrazione comunale ha provveduto, inoltre, alla copertura finanziaria di altri due importanti interventi: 100 mila euro per la realizzazione di nuovi impianti di riscaldamento nella scuola materna di via Giovanni XXIII; 150 mila euro per la sistemazione delle case parcheggio di via Leonardo Azzarita (lavori già avviati). Ancora: risorse aggiuntive per un totale di 100 mila euro sono state destinate al potenziamento del servizio di pulizia e igiene urbana".