Recupero Password
Dopo la lettera a "Quindici", via libera alla sistemazione della caserma dei carabinieri Destinato l'avanzo di amministrazione di 1,6 milioni di euro per i lavori, le case parcheggio, la cisterna sotterranea in piazzetta Giovine e per il potenziamento del servizio di igiene urbana
01 settembre 2010

MOLFETTA - Nei giorni scorsi "Quindici" aveva pubblicato la nota di un lettore che chiedeva che fosse sistemata la caserma dei carabinieri, la cui manutenzione lasciava a desiderare. Ora arriva la notizia del provvedimento del Comune di Molfetta, che ha deciso la ristrutturazione dell'immobile.

Ecco il comunicato stampa del Comune:
"Arriveranno dal Bilancio comunale le risorse finanziarie necessarie per la ristrutturazione della Caserma dei Carabinieri di via Nassyria e per la sistemazione della cisterna interrata rinvenuta sotto piazzetta Giovine in pieno centro a Molfetta. La Giunta comunale guidata dal sindaco Antonio Azzollini ha destinato l'avanzo di amministrazione di 1,6 milioni di euro relativi alla gestione 2009: 800 mila euro saranno utilizzati per il finanziamento di nuove opere pubbliche. Altre risorse risparmiate saranno invece utilizzate per rimpinguare il fondo spese legali, per il potenziamento dei servizi d'igiene urbana e per liquidare un contributo previsto per legge alla Curia Vescovile Diocesana. Poco più di 9 mila euro sono state iscritte al fondo di riserva.
Nell'elenco dei cantieri finanziati dal Comune compaiono la manutenzione straordinaria della Caserma dei Carabinieri per 250 mila euro, il consolidamento e la definitiva sistemazione della cisterna interrata rinvenuta sotto il livello stradale di piazzetta Giovene 300 mila euro.
L'amministrazione comunale ha provveduto, inoltre, alla copertura finanziaria di altri due importanti interventi: 100 mila euro per la realizzazione di nuovi impianti di riscaldamento nella scuola materna di via Giovanni XXIII; 150 mila euro per la sistemazione delle case parcheggio di via Leonardo Azzarita (lavori già avviati). Ancora: risorse aggiuntive per un totale di 100 mila euro sono state destinate al potenziamento del servizio di pulizia e igiene urbana".

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




Infine una risposta a qualche sprovveduto lettore che ci accusa di inventare le lettere: queste sono autentiche e possiamo dimostrarlo. A volte preferiamo non citare il nome su espressa richiesta dell'interessato o per motivi di opportunità. Se il lettore diffidente non ci crede, non possiamo farci nulla. Può benissimo fare a meno di leggerci, non sarà un problema perdere un solo lettore, avendone migliaia che ci seguono ogni giorno. Uno in meno e per giunta in malafede, non ci preoccupa. Conosciamo e applichiamo le regole della correttezza dell'informazione e della deontologia professionale. Anche per questo cresce la nostra credibilità, tant'è che i lettori ci scelgono per inviarci lettere e notizie, che poi danno luogo a un vivace dibattito. Ecco perché restiamo il sito più seguito e di questo ringraziamo tutti. Ci sforziamo di fare il nostro lavoro di volontariato gratuito, solo per dare un contributo di crescita alla città e permettere a tutti di esprimere liberamente le proprie opinioni. Se questo dà fastidio a qualcuno, se la nostra libertà disturba i denigratori e gli invidiosi, ci dispiace, ma i fatti restano incontestabili. Coloro che sono prevenuti nei nostri confronti, se ritengono, posso scegliere altri media. Se perderanno la visibilità di Quindici, è un problema loro, non nostro. I fatti dicono che tutti possono scrivere su "Quindici", tutti possono esprimere liberamente le loro opinioni e tutti possono entrare liberamente anche nella redazione del giornale, senza vincoli o appartenenze politiche e senza raccomandazioni, come sanno tutti i nostri giovani collaboratori. Speriamo di aver fatto chiarezza ancora una volta su finalità, obiettivi e soprattutto regole del nostro giornale. Infine, invitiamo tutti ad essere più tolleranti e più corretti nell'esprimere opinioni, evitando scontri personali anche dietro nomi di fantasia. Grazie a tutti.



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet