Domenica a Molfetta la Fiera delle Autoproduzioni in piazza Municipio e via Amente
MOLFETTA – Un’altra economia è possibile: torna la Fiera delle autoproduzioni domenica 27 dalle 10 alle 23 in via Amente e piazza Municipio a Molfetta. Questa manifestazione è stata pensata per promuovere un altro modello di economia e di vita, che metta al centro non il denaro ma le persone e le relazioni, a dimostrazione che non esiste solo il lavoro salariato, capace unicamente di generare disuguaglianza, imbarbarimento, alienazione, ma una miriade di altre realtà capaci di produrre, lavorare e pensare in armonia con se stessi, con gli altri e con la natura.
La fiera non usufruisce di sovvenzioni pubbliche o private, ma si autofinanzia mediante i principi dell’autogestione. Pertanto sono graditi contributi da parte degli espositori, ciascuno secondo le proprie possibilità.
IL PROGRAMMA
tutto il giorno
bancarelle di agricoltura contadina autocertificata, artigianato etnico, baratto e uso libero, giocoleria e animazione per bambini, cucine critiche, contadine e di strada
Ciclofficina di piazza
Porta la tua bici guasta... La ripareremo insieme!
A cura di “APS passi da Ciclope”
Mostra
No Expo. Le ragioni del dissenso
Laboratorio
Arte Sostenibile: suoni dai tubi
Workshop
Didgeridoo per principianti
A cura di Domenico de Cesare
Ore 19.00 – Presentazione del libro
Gaza e l’industria israeliana della violenza
Interviene: Alfredo Tradardi (coautore del libro e socio-fondatore ISM Italia)
A cura del Collettivo antifascista Molfetta – Palestina
Ore 20.30 – No Triv – Le trivellazioni in Puglia
Vogliono uccidere il nostro mare i loro profitti. Nessuna trivella nè qui nè altrove
Incontro informativo a cura del Movimento Stop Trivelle – Bari
Ore 21.30 – Spettacolo
“EXPO è una pagliacciata”
Di e con Combat Circus
Info: www.fieradelleautoproduzioni.blogspot.it info.329.35.05.829