Recupero Password
Domani nella Cattedrale di Molfetta lo spettacolo "Juxta Crucem Lacrimosa"
24 novembre 2013

MOLFETTA - Grazie alla collaborazione tra il "Traetta Opera Festival" di Bitonto e la "Rassegna luci e suoni a levante" della Fondazione V. M. Valente, con il sostegno del MIBAC e il patrocinio del Comune di Molfetta, andrà in scena domani, lunedi 25 alle 20,30, in Cattedrale a Molfetta lo spettacolo "Juxta Crucem Lacrimosa" . 

Lo spettacolo si ispira allo Stabat Mater di Tommaso Traetta - versione di Monaco – nella storica revisione di Dan Voiculescu a cura del Centro Studi e Documentazione Musicale “Traetta”.
Indagando la figura della Vergine Maria. Offre uno spaccato del calvario della genitrice del figlio di Dio. Partendo dalla Profezia di Isaia, Maria attraversa un cammino che dall'Annunciazione la vede testimone della morte di colui che è l'Agnello di Dio, immolato per liberare l'uomo dal peccato. Il testo si basa sull'Antico e Nuovo Testamento con delle contaminazioni tratte dai Vangeli Apocrifi e da alcuni brani di Giovanni Testori, Oriana Fallaci e Federico Garcia Lorca.

Dirette da Raffaele Romita, le due attrici, Mariantonia Capriglione e Liliana Tangorra, e la danzatrice, Anna Moscatelli, si triplicano diventando le tre anime di Maria: la madre, la donna  e l'orfana.

Soprano Daniela Degennaro; mezzosoprano Antonella Colaianni; tenore Gianni Leccese; basso Alessandro Arena; coro “Harmonia” dell’Ateneo Barese (maestro Sergio Lella);“Ensemble vocale Palazzo Incantato”  (maestro Sergio Lella); coro “Harmonia Mundi”  (maestro Nicola Petruzzella); coro “Saverio Mercadante”  (maestro Alfredo Luigi Cornacchia); coro lirico giovanile “Città di Bitonto”  (maestro Giuseppe Maiorano); orchestra del Teatro“Tommaso Traetta”  (direttore Vito Clemente).

In collaborazione con la Compagnia “Fatti d’Arte”; regia Raffaele Romita; aiuto regia Mariantonia Capriglione; costumi e scenografie Franco Colamorea; con Liliana Tangorra e Anna Moscatelli.

Ingresso libero.

 

“Harmonia”

 

 

 

Soprani

Abatescianni Rosa

Alicchio Chiara

Brattico Rosa

Carbonara Claudia

Colaleo Rosaria

D’Ammacco Biancamaria

Di Tommaso Marisa

Ferrara Daniela

Lisco Francesca

Marmone Dolores

Novelli Anna Maria

Rotolo Anna

Masellis Tina

Pazienza Gina

Ressa Laura

Rossiello Anna

 

Contralti

Antonucci Elvira

D’Achille Anna Daniela

De Felice Anita

Falcone Aurelia

Filannino Valeria

Maggio Rosanna

Marvulli Giusi

Massari Giusella

Pazienza Patrizia

Romito Carmen

Rotolo Myria

Spadafina Vera

Spadaro Dedy

Volpe Francesca

 

Tenori

Abbrescia Paolo

Accoto Graziano

Armandi Nunzio

Bello Giambattista

Carbonara Giampaolo

Minerva Amedeo

Minerva Davide

Navarra Luigi

Porcelli Mino

Ugone Teodoro

 

 

 

Bassi

Aprile Antonio

Bello Gianluigi

Carusi Sante

Dispoto Michele

Frascella Antonio

Giannini Vito

Longo Vincenzo

Morea Giuseppe

Portoghese Roberto

Portoghese Vanni

 

 

“Ensemble vocale Palazzo Incantato”

Soprani

Magnisi Giusi

Morgese Angela

Previati Elisabetta

Russillo Ducci Sara

Contralti

D’Urso Paola

De Fano Antonia

Forlenza Pierangela

Savino Loredana

 

 

Tenori

Marotta Antonio

Petruzzellis Silverio

Pollice Alessio

 

 

Bassi

Cicchelli Vincenzo

Lella Roberto

 

 

“Harmonia Mundi”

 

 

 

Soprani

Altomare Maria

Amato Erika

Cipriani Isabella

Gadaleta Nadia

Gadaleta Valentina

Sallustio Silvia

Spadavecchia.Marika

 

Contralti

Altomare Ilenia

Angione Loredana

Cipriani Claudia

Facchini Clelia

Paparella Valentina

Pignatelli Marina

Totagiancaspro Martina

 

Tenori

de Candia Antonio

de Gennaro Damiano

de Robertis Maurizio

Sabato Simone

Spadavecchia Sergio Michele

 

Bassi

Capurso Sergio

Catanzaro Antonio

de Candia Giacomo

de Candia Mauro

Totagiancaspro Gaetano

 

 

Coro Polifonico “Saverio Mercadante”

Soprani

Cardano Francesca Serena

Clemente Grazia

Cornacchia Luigia

Dambrosio Sara

Dicecca Giuseppina

De Martino Ilaria

Forte Annarita

Gadaletta Maria

Gigantelli Antonella

Giordano Annunziata

Maggi Domenica

Sapone Giovanna

Viscanti Vincenza                                      

 

Contralti

Acquaviva Lucrezia

Acquaviva Maria Maddalena

Casanova Giovanna

Crapuzzi Vita

Forte Biagia

Gigantelli Arcangela

Lauriero Caterina

Lagonigro Maria

Nuzzi Antonia

Perrone Teodora

Picerno Rosa

Popolizio Angela

Scalera Teresa

 

Tenori

Calia Nunzio

Cappiello Francesco

Clemente Vincenzo

Cornacchia Domenico

Forte Vincenzo

Giordano Nicola

Lorusso Francesco

Loporcaro Domenico

Popolizio Raffaele

Santarcangelo Salvatore

Suriano Francesco

Viti Nicola

Zermo Massimo

 

Bassi

Antonacci Giuseppe

Denora Donato

Dibenedetto Mario

Dilillo Angelantonio

Direnzo Giancarlo

Ferrulli Francesco

Gadaleta Pietro

Grimaldi Gaetano

Nuzzi Gabriele

Perrucci Giuseppe

Quaratino Carmenio

Rubino Michele

Ventrelli Vincenzo

 

 

Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto”

Soprani

Agostinacchio Loredana

Berardi Francesca

Cuoccio Francesca

Cuoccio Paola

Leone Margherita

Masellis Ivana

Scigliuto Valentina

Varrese Elena

 

Contralti

Fioriello Annalisa

Gaudio Marinella

Lisi Anna

Marrone Silvia

Mitolo Pamela

Noviello Emilia

Romita Graziana

Schiraldi Gisella

Vacca Vittoria

 

Tenori

Camardella Cristian

Losito Carlo

Montanaro Giuseppe

Papapicco Giuseppe

Saracino Alessandro

Schiavone Sergio

Serena Gianni

 

Bassi

Cannito Vincenzo

Maiorano Virgilio

Manosperti Antonio

Cannito Antonio

Cannito Francesco

 

 

 

Orchestra del Teatro “Tommaso Traetta”

* Prime parti

Violini Primi

Maddonni Flavio (violino di spalla)

Pentassuglia Simona

Marziliano Grillo Angela Josephine

Sangiorgio Luisa

Casamassima Ilaria

Ulivo Fabiana

Somma Lucia

Loforese Sabrina

Violini Secondi

Laera Teresa*

Pedroncelli Giovanni

De Siato Giuliana

Carabellese Flavia

Avella Francesco

D’Amico Graziana

 

 

Viole

Latartara Valerio*

Caretto Debora

Cappiello Dario

Bruni Fabiana

 

Violoncelli

Simone Gaetano*

Angiuli Elisabetta

Schiralli Angela

De Candia Paola

 

 

 

 Contrabbassi

Francesco Barile*

D’Abramo Giuseppe

De Vito Tommaso

       
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet