Recupero Password
Domani il segretario generale della Cgil Susanna Camusso a Molfetta lle 10.30 n3ella villa comunale davanti al busto di Giuseppe Di Vittorio, nei 60 anni dalla sua scomparsa
02 novembre 2017

MOLFETTA - Domani, venerdì 3 novembre, la Cgil di Bari insieme alla Camera del Lavoro di Molfetta ha organizzato un momento per ricordare la figura di Giuseppe Di Vittorio nel 60 °anno della sua scomparsa.

L’iniziativa si svolgerà nella villa comunale di Molfetta, dove a partire dalle ore 10.30 presso la pietra d’inciampo, saranno letti brani scritti da Di Vittorio alla presenza del Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso (nella foto di archivio della sua precedente visita a Molfetta col sindaco Paola Natalicchio per collocare la pietra d'inciampo) e del Segretario Generale della Cgil di Bari Gigia Bucci.

“Il sapere e la cultura come strumenti di riscatto sociale e di emancipazione, dichiara Bucci, sono stati architrave del pensiero e dell’azione di Giuseppe Di Vittorio, straordinariamente attuali nel contesto sociale, politico e culturale del nostro Paese. Proprio per questo abbiamo scelto i giovani e la cultura come tema attorno al quale riflettere sul grave rischio che corriamo, ossia quello del venir meno del legame tra sapere e accesso al mondo del lavoro, che porta inevitabilmente a sottovalutare il valore della conoscenza. L’insegnamento di Di Vittorio, conclude Gigia Bucci è che non basta che i diritti vengano riconosciuti ma che tutti vengano messi nelle condizioni di poter esercitarli, partendo dalla condizione prioritaria affinché ciò avvenga che è proprio la cultura.

Durante l’iniziativa tre studenti leggeranno 2 brani scritti dallo stesso Giuseppe Di Vittorio, ed un altro scritto dalla figlia Baldina che ne dipinge non solo l’uomo progressista riconosciuto da tutti ma anche la figura paterna attenta al ruolo della donna - madre e alla sua emancipazione attraverso il lavoro. 

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet