Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Diocesi Molfetta, Premio letterario “don Tonino Bello”: premiazione il prossimo 14 maggio durante il 16° Festival della Comunicazione
Grande partecipazione con 76 poeti (51% uomini) e 38 giornalisti (55% donne) provenienti da molte regioni italiane
06 marzo 2021
MOLFETTA
- Il 31 gennaio scorso si sono chiuse le iscrizioni al premio letterario “don Tonino Bello”. L’iniziativa, promossa dalla diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, è portata avanti attraverso l’impegno del settimanale diocesano
Luce e Vita
e dell’associazione
Stola e grembiule
. Come comunicato nei mesi precedenti, il premio si rifà a due generi molto praticati dal Servo di Dio. Si compone, infatti, delle seguenti sezioni: poesia metafisico-civile e giornalismo di prossimità (
qui
il bando). Intende, dunque, incoraggiare una scrittura alta e altra, una narrazione profonda della realtà, anche in contrapposizione all’uso distorto della parola che dilaga sui moderni canali di comunicazione.
Alcuni dati sul premio
Sono 114 i partecipanti di cui il 51% donne e il 49% uomini. Vi è una leggera prevalenza delle donne (55%) nella sezione giornalistica e degli uomini (51%) in quella poetica; 76 i poeti che hanno presentato un totale di 195 componimenti (ne erano richiesti massimo tre ciascuno). 38 i giornalisti che parteciperanno con un articolo a testa. Sono provenienti da numerose regioni italiane (Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto-Adige, Veneto). Trattandosi di una prima edizione, circa il 60% degli iscritti al premio risulta essere residente nelle sei province pugliesi, più vicine alla diocesi promotrice. Il restante 40% risiede in altre regioni. Il risultato è comunque notevole. Lo è anche la significativa rappresentanza di giovani nella variegata età anagrafica dei partecipanti, che va dai 20 agli 87 anni. Sicuramente, un’occasione di dialogo intergenerazionale. Inoltre, dai dati pervenuti si evince una media di età inferiore tra i giornalisti partecipanti (42 anni) e più alta tra i poeti (51).
Fasi successive: valutazione degli scritti nelle due commissioni istituite e premiazione
Nei mesi di marzo e aprile le due commissioni, formate da esperti – critici letterari e giornalisti –, saranno a lavoro per la valutazione di tutti gli scritti pervenuti.
Dopo questa fase, si passerà alla
premiazione
, fissata per la sera di
venerdì
14 maggio 2021
durante il 16° Festival della Comunicazione
(di cui sarà data apposita comunicazione).
Durante la serata saranno comunicati i nomi dei vincitori per entrambe le sezioni.
La cerimonia sarà certamente trasmessa in streaming. Nei mesi prossimi, in base alla situazione pandemica, si valuterà la possibilità di realizzare la serata in modalità mista (in presenza e in streaming).
Di questi dettagli sarà data ulteriore comunicazione in prossimità dell’evento.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet