Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Diocesi di Molfetta: Mappa delle attività estive e rubrica "Dammi tre parole"
Gli articoli vanno inviati con una foto a luceevita@diocesimolfetta.it entro e non oltre il 30 agosto 2017. Saranno pubblicati in ordine di arrivo sul sito diocesano e, da settembre, sul settimanale cartaceo
28 giugno 2017
MOLFETTA
- Torna puntuale, dal 2013, la rubrica on line per raccontare l’estate vissuta nelle parrocchie e associazioni e, perché no, anche da singoli. Sono infatti tante le attività che si promuovono sul territorio diocesano, come si evince dalla
mappa
con le risposte delle parrocchie che hanno risposto al
questionario
diffuso on line dalla redazione di Luce e Vita. Qualche dato. Quasi la metà delle parrocchie che hanno risposto (42,5%) realizza
l'oratorio estivo o grest
per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni, con gruppi tra i 50 e i 100 partecipanti (qualche parrocchia va anche sui 200) animati da circa 20 volontari per parrocchia, tra giovanissimi, giovani e adulti. Ci sono parrocchie che limitano l'oratorio a una o due settimane, ma la maggior parte copre circa un mese di tempo a cavallo tra giugno e luglio. I contenuti formativi, irrinunciabili, sono mediati da svariati laboratori: sport, cucina, musica, manipolazione, fotografia, teatro, pattinaggio, ballo, art attack, gioielli...che rendono piacevole lo stare insieme e l'interazione tanto in piccoli quanto in grandi gruppi. Immancabili anche le uscite di giornate intere (a mare, o in campagna, o in escursioni varie) o momenti di sagre che coinvolgono genitori e abitanti dei quartieri. Una analoga percentuale di parrocchie (40%) promuove anche il
camposcuola
, di circa una settimana, che coinvolge persone di tutte le età, o in proposte differenziate per fasce o anche unitarie, con famiglie intere. I gruppi partecipanti si aggirano sulle 30 unità e le mete spaziano un po' in tutta Italia, fino al Trentino. Anche in questa proposta c'è sempre un tema che viene sviluppato da sacerdoti e animatori e anche da testimoni incontrati sul posto; questa esperienza si arricchisce della forte valenza educativa data dalla preparazione, dal viaggio, dalla convivenza h 24, dai pasti in comune, dalla cooperazione e dalla responsabilizzazione nelle diverse mansioni assegnate, dalle relazioni che diventano più forti, anche nelle inevitabili situazioni di attrito che possono crearsi, dalla preghiera, dalle escursioni, dal ritorno... E così poi ci sono parrocchie che propongono
gite giornaliere o di più giorni e pellegrinaggi
; molto gettonata Fatima, quest'anno, per il centenario delle apparizioni, e infatti anche la Diocesi ne propone uno, presieduto dal Vescovo Mons. Cornacchia, dal 12 al 17 luglio prossimo (disponibili gli ultimi posti, 080.3355000). Pur non avendo ricevuto risposte dalle altre parrocchie (è possibile ancora
rispondere al questionario
) sappiamo di tante altre proposte disseminate parrocchia per parrocchia e associazioni: Anspi, Salesiani, Azione Cattolica, Scout... per un servizio aggregativo ed educativo impagabile, al quale le istituzioni dovrebbero guardare con attenzione e sostegno. Queste esperienze vogliamo condividere con la rubrica
"Dammi tre parole e racconta la tua estate"
promossa da
Luce e Vita
, non fermandosi alla cronaca delle attività, ma rileggendole sintetizzando intorno a tre parole-chiave che dicano i significati e valori sperimentati: divertimento, relazione, spiritualità, cammino, stupore, tristezza... Sempre però nella lunghezza massima di 2000 caratteri spazi inclusi.
I testi vanno inviati con una foto a
luceevita@diocesimolfetta.it
entro e non oltre il 30 agosto 2017
! Saranno pubblicati in ordine di arrivo sul sito diocesano e sul settimanale (da settembre).
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Sono stato un ragazzo dell'Azione Cattolica
29 Giugno 2017 alle ore 08:31:00
Tre parole? - AMORE, PERDONO, ACCOGLIENZA, in una estate di PACE.
Rispondi
Classifica della settimana
22 settembre 2023
Sport
Medaglie e successi dei canoisti della Lega navale di Molfetta ai campionati italiani
22 settembre 2023
Cronaca
Allarme sicurezza. Molfetta far west come scrivono sui social? No, ma la criminalità è in crescita: rubata la vettura a un giovane minacciato con la pistola. Attenti alla criminalità, dice il prefetto di Bari Bellomo, in un’intervista sulla rivista mensile "Quindici" in edicola
25 settembre 2023
Cultura
Digressione music Molfetta. Programmi e progetti per l’autunno
21 settembre 2023
Cronaca
Gli studenti dei Licei Einstein da Vinci di Molfetta inaugurano l’anno a teatro
26 settembre 2023
Attualità
Celebrato il Molfetta day, festa degli emigranti che ritornano
25 settembre 2023
Attualità
Esposto di Rifondazione Molfetta al prefetto per le irregolarità e illegittimità della modifica dello Statuto comunale sulla Settimana santa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet