Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Covid-19: a Molfetta 615 positivi ma tra qualche settimana potrebbe partire la vaccinazione di massa
26 gennaio 2021
MOLFETTA
– Nel corso dell’incontro con la stampa per presentare la nuova giunta sono stati diffusi gli aggiornamenti in merito alla situazione del Covid-19 nella nostra città. Purtroppo, i casi positivi sono in deciso aumento: dai 468 della scorsa settimana si sale a
615
, di cui 3 pazienti ricoverati, 11 casi in RSA e 601 positivi a domicilio. Probabilmente cominciano a evidenziarsi gli effetti dell’abbassamento della nostra soglia di attenzione durante le recenti festività. Il sindaco Tommaso Minervini ha rimandato al mittente le polemiche che, puntualmente, compaiono sui social subito dopo la diffusione dei dati. «Un sindaco non può che comunicare i dati ufficiali forniti dalla Prefettura» ha dichiarato il primo cittadino. In sinergia con il Comandante della Polizia Locale Cosimo Aloia e il commissario Camporeale, si è deciso che settimanalmente sarà diffuso un documento, sottoscritto dallo stesso comandante, con i dati registrati dalla Prefettura. Sul fronte dei controlli, nella giornata di ieri sono stati effettuati i tamponi presso l’Ipssar (Istituto Alberghiero) di Molfetta, tamponi che hanno dato tutti esito negativo. Si stanno, intanto, concludendo le vaccinazioni nelle RSA, avendo già iniziato la fase di richiamo. Secondo il sindaco, si potrebbe iniziare la vaccinazione di massa già il 20 febbraio (ovviamente tutto dipenderà dalla effettiva disponibilità di vaccini, cosa che sta creando non poche apprensioni a livello nazionale e non solo - ndr). Non a caso si stanno individuando le strutture in cui realizzare le vaccinazioni. Nei mesi scorsi è stata allestita, presso l’ex molino e pastificio Caradonna, quella che è stata battezzata la “
Casa della Salute
”, che a breve vedrà insediarsi i medici USCA (unità speciali di continuità assistenziale), ossia coloro che presteranno assistenza medica domiciliare ai pazienti Covid. Dallo scorso dicembre, inoltre, è stato attivato il
PIS
(pronto intervento sociale), un servizio che risponde alle emergenze e ai bisogni di sopravvivenza per coloro che si trovano in grave situazione di marginalità ed emergenza sociale. Situazioni che possono verificarsi in qualsiasi momento e a cui vanno forniti soluzioni immediate. Si tratta di un Servizio di Ambito Molfetta-Giovinazzo, attivo 24 ore su 24. Si attiva chiamando il numero verde gratuito
800.174.272
o inviando una comunicazione all’indirizzo mail
pismolfettagiovinazzo@gmail.com
Nel corso dell'incontro il Sindaco ha rivolto un pensiero per la scomparsa di Gino Morrelli, tra i fondatori del SerMolfetta.
@Riproduzione riservata
Autore:
Isabella de Pinto
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
giovanni petruzzella
26 Gennaio 2021 alle ore 12:18:47
Da Febbraio 43.000 Medici di Famiglia potrebbero essere in grado di fare 500.000 vaccini al giorno e in due mesi si potrebbe arrivare a vaccinare tra 8 e 16 milioni di italiani contro il Covid-19.Oltre a dare disponibilita'' i Medici di Famiglia offrono una piattaforma con un algoritmo che in base alla storia clinica del paziente,eta'',anamnesi,indica le persone a cui dare priorita''.Il Presidente della conferenza Stato-Regioni annuncia un incontro imminente con i Sindacati per accelerare in merito.
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet