Recupero Password
Corpo forestale, azienda di Molfetta coinvolta nel sequestro di 80mila uova con falsa data di scadenza La ditta locale provvedeva ad imballare i prodotti. Due denunce per frode nell'esercizio del commercio
26 marzo 2016

BARI - Due denunce per il reato di frode nell’esercizio del commercio e circa 80mila uova sequestrate. Una ventina le ditte controllate su tutto il territorio pugliese, tra aziende avicole, commercianti all’ingrosso e al dettaglio. In 7 di esse sono stati riscontrati illeciti e sono state elevate complessivamente 10mila euro di sanzioni amministrative.

Questo il bilancio dell’operazione “Pasqua con uova sicure” effettuata dai Forestali del comando regionale per la Puglia di Bari e del coordinamento territoriale per l’ambiente di Altamura - Parco Nazionale dell’Alta Murgia. I controlli, mirati a garantire la sicurezza agroalimentare e a tutelare i consumatori, sono stati eseguiti nel mese di marzo, nel mercato pugliese che vede la coesistenza di uova nostrane, straniere (romene, polacche e spagnole). Numerose sono le violazioni accertate.

Nei Comuni di Lecce e Taranto sono state scovate uova con la fraudolenta apposizione della data di “scadenza” posticipata di 7 giorni rispetto a quella effettiva.

Nel Comune di Molfetta è stata riscontrata la presenza di un’azienda che abusivamente imballava il prodotto.

A Trani, Barletta, Mesagne, Leporano, infine, è stata verificata la presenza di uova non timbrate, di dubbia provenienza, senza alcuna tracciabilità, in quantità maggiore rispetto alla produzione delle galline presenti.

Soddisfatto il dott. Giuliano Palomba del corpo forestale dello Stato, comandante del coordinamento territoriale per l’ambiente di Altamura - Parco Nazionale dell’Alta Murgia: “La presenza sul mercato di uova con data di “scadenza” taroccata, aldilà di quella consentita dalla legge, aumenta i rischi per la salute pubblica legati al deterioramento delle uova e allo sviluppo di patogeni".

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet