Concorso “Ping Pong diventa sport”: vince la scuola primaria don Cosmo Azzollini
Tennistavolo
Nell’ambito dei campionati nazionali assoluti di tennistavolo tenuti a Molfetta il 28 febbraio e 1 marzo scorso al “Palapoli”, ed egregiamente organizzati dalla Federazione Italiana Tennistavolo (FITeT), con la fattiva collaborazione del Comitato Regionale FITet della Puglia e la società sportiva CTT Molfetta, la FITeT ha anche voluto celebrare degnamente il suo 70° anniversario dalla sua nascita in Italia, con un mix di attività agonistica di campioni di alto livello e da attività spettacolistiche con il duo comico Uccio De Sanctis e Umberto Sardella, ed il trio internazionale musicale femminile “Appassionante”. Ma altrettanto aspetto inedito che ha ulteriormente connotato positivamente i 70 anni della FITeT, è stato l’aver promosso ed organizzato contestualmente ai campionasti un concorso di Disegno, sculture, ecc. denominato “Tennistavolo: il Ping Pong diviene Sport” riservato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio di Molfetta. “Principale intendimento del concorso è stato quello di coniugare l’esperienza di pratica motoria e sportiva con l’espressione grafica e produttiva delle personali interpretazioni e cognitive del movimento”. Al concorso hanno partecipato più scuola di Molfetta e soprattutto l’Istituto Comprensivo “D. C. Azzollini – C. Giaquinto” di Molfetta con oltre 90 elaborati presentati da ben 167 alunni della scuola primaria Don Cosmo Azzollini raccolti dall’ins. Alina Caputo, e con 15 elaborati della scuola media “C. Giaquinto” raccolti dalla Prof.ssa Antonia De Fazio. Come da articolo 7 del regolamento la Scuola Primaria Don Cosmo Azzollini, per aver presentato il maggior numero di elaborati, ha vinto ed avrà a giorni la consegna di un tavolo da gioco offerto dalla FITeT Nazionale per la pratica del tennistavolo. Ma anche a livello di singoli elaborati l’apposita commissione nazionale FITeT, ha voluto premiare al primo posto gli alunni della 5 “A” Binetti Francesco, de Pinto Fabio, Spadavecchia Cosima Damiana e Gigante Chiara che hanno presentato un unico grande disegno che è stato espressione bellissima oltre che di grafica anche della disciplina del tennistavolo. La scuola primaria Don Cosmo Azzollini di Molfetta non è nuova a queste espressioni artistiche sportive; infatti già l’anno scorso e per il secondo anno consecutivo (nel 2013 vinse ancora con la classe 5A) è stata vincitrice del Concorso Nazionale di disegno denominato “Biciscuola” indetto da “La Gazzetta dello Sport” e dalla Federazione Ciclistica Nazionale, nell’ambito del “Giro d’Italia che ha fatto tappa a Giovinazzo il 13 maggio 2014. Grazie al dirigente scolastico prof. Michele Mezzina ed alla referente scolastica per le attività motorie e sportive ins. Alina Caputo che ha coordinato la raccolta degli elaborati per il concorso del tennistavolo, si disporrà di un nuovo tavolo da gioco a beneficio dell’attività sportiva di tutti gli alunni della scuola primaria. Gran merito va anche a tutte le altre insegnanti di scuola che con la loro fattiva collaborazione hanno sensibilizzato i propri alunni a preparare gli elaborati. Ma la notizia più importante è quella che nel mese di maggio p.v. saranno presenti e faranno da “Testimonial” per una “OPEN DAY” promozionale di tennistavolo indetto dal CSAIN Comitato Provinciale di Bari ed intitolato alla memoria dell’indimenticabile Manlio Memola, i campioni italiani Leonardo Mutti che ha vinto sia nel singolo che nel doppio, e Marco Rech Daldosso vincitore del doppio, atleti del Gruppo Sportivo Aeronautica Militare, hanno nettamente vinto la finale di doppio maschile dei Campionati Italiani Assoluti. L’’evento si svolgerà sia presso l’I.C. “DC Azzolini – C. Giaquinto” che presso il Palazzetto “Pala Panunzio” di Molfetta, è sarà possibile si concretizzi grazie all’interessamento del Presidente Nazionale FITeT Franco Sciannimanico e del Consigliere Nazionale, nonchè padrone di casa, Leonardo Scardigno.