Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Concerto degli Psicologi a Molfetta: grande successo ed entusiasmo per i giovanissimi
04 settembre 2021
Molfetta, ultima tappa dell’edizione 2021 del Luce Music Festival, nelle prime tre giornate di settembre il porto è scenografia di un’iniziativa musicale, frutto della collaborazione tra Fanfara srl, Urem srl, Cooperativa Ulixes con Regione Puglia. La rassegna musicale nasce per la prima volta nell’estate 2018, nel Comune di Bitonto, quest’anno molte le città pugliesi coinvolte nel progetto, tra le tappe del festival Bitonto, Fasano, Gravina in Puglia, Melpignano, Lecce, Molfetta e il Parco Nazionale dell'Alta Murgia insomma la terra pugliese ha regalato con i suoi meravigliosi scenari, magiche serate estive all’insegna della musica e del meritato divertimento, ma sempre nel rispetto delle attuali misure anti-Covid. Il primo settembre ha visto salire sul palco molfettese Stefano Bollani, protagonista del successo di RaiTre “Via dei matti numero 0”, compositore, pianista, cantante italiano, noto per la sua vena umoristica. Dunque molte le firme tra gli ospitanti, artisti consolidati e cantanti emergenti, con l’intento di coinvolgere diverse fasce d’età. Nella giornata del 2 settembre, sempre sulla Banchina San Domenico, prima tappa del festival nel 2018, il palco allestito, ha dato spazio al duo italiano, molto amato dai teenagers gli Psicologi, formato da Drast e Lil Kane. È solo nel 2019 che pubblicano il loro primo EP intitolato 2001, ma dopo varie collaborazioni, ascolti radio e ospitate nelle piazze italiane i loro singoli sono diventati dei tormentoni ed in particolar modo “Tatuaggi”, in collaborazione con l’eclettica artista Ariete e con oltre 21 milioni di ascolti su Spotify. L’evento musicale era sold out da giorni, motivo la loro capacità di parlare ai giovani, un linguaggio fresco e moderno, tutto ovviamente condiviso sulle varie piattaforme social tra dirette Instagram, video Tik tok testimonianze del successo della serata. Ieri sera, invece, a chiudere queste tre serate è toccato al cantautore Niccolò Fabi, ritornato nel panorama musicale italiano nel 2019 dopo una breve pausa dalla carriera. Iniziative imperdibili queste, per chi vuole godere di buona musica e lasciarsi incantare dalle meraviglie del territorio. © Riproduzione riservata
Francesca Petruzzella
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet