Recupero Password
Comitato civico contro l’abbandono dei cantieri di Spiaggia Maddalena a Molfetta
La spiaggia Maddalena
05 gennaio 2019

 MOLFETTA - Da alcuni mesi, un gruppo di cittadini di Molfetta uniti dall’impegno per la tutela dei beni comuni e, in particolare, dei nostri beni storici e architettonici in degrado, ha costituito un Comitato Civico per contrastare l’abbandono dell'area storicamente adibita ai Cantieri navali in località Spiaggia Maddalena.

Il sito di Spiaggia Maddalena ha tutte le peculiarità per rientrare nel patrimonio di archeologia industriale da salvare dal degrado e valorizzare per finalità culturali e per incentivare un turismo di qualità e attento alla sostenibilità ambientale; oggi, quindi, diventa primario l'imperativo il non lasciar distruggere e depauperare ciò che ancora resta evitando il ripetersi dei crolli delle strutture storiche adibite a cantieri e la perdita dei tanti strumenti in uso ai “maestri d’ascia” e adibiti alla riparazione delle imbarcazioni.

C’è una Legge Regionale, la n. 1 del 2015, che attraverso una catalogazione dei beni ha come obiettivo quello di sfruttare quegli spazi che rischiano di essere destinati alla demolizione, dando dignità e nuova vita ad edifici che in molti casi oltre che essere di grande pregio architettonico, hanno scritto pagine importanti della storia industriale della Regione.

In questa città sono già stati persi negli ultimi decenni molti edifici appartenenti alla storia e all’economia del nostro territorio; pertanto, il Comitato civico Spiaggia Maddalena si adopererà per tre obiettivi possibili: per il recupero dell’area, per la contestuale realizzazione di un "Open Museum del maestro d'ascia e della marineria molfettese” che ne salvaguardi “in situ” gli oggetti/testimoni (bitte, argani, vasi, scivoli in acqua, seghe a carrello e altri) del ciclo produttivo delle nostre imbarcazioni tradizionali, e per un possibile rilancio del Settore.

Seguici sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/Comitato-civico-Spiaggia-Maddalena-230618831194322/?hc_location=ufi; stiamo raccogliendo foto e testimonianze per non disperdere il patrimonio culturale ed economico di questa nostra bella pagina di storia cittadina.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet