Cinque giganti di cartapesta per il Carnevale Molfettese 2010
   
    Più grandi e spettacolari, completamente "Made in Molfetta",  sfileranno domenica 14 e martedì 16 febbraio da piazza Moro fino a corso Dante 
    
   
   
   
   
   
   
   
      
      
         
         
         
         
         
         
       
      
      
      
       
         MOLFETTA - "Il Carnevale Molfettese è tornato a essere protagonista nel panorama delle tradizioni popolari pugliesi. Molfetta si presenta ancora una volta come vetrina di eccellenza in fatto di cultura popolare e spettacolo. 
E l'arte della cartapesta si riscopre come momento di aggregazione per tantissimi giovani e meno giovani." L'entusiasmo di Gino Cantatore, giovane artigiano della cartapesta, sintetizza al meglio il fermento che ruota attorno alla 51esima edizione del Carnevale Molfettese. 
"Mai come quest'anno - dice uno degli artigiani più giovani in questo settore - tocchiamo con mano la voglia del sindaco Antonio Azzollini, dell'assessore Vincenzo Spadavecchia e di tutta l'amministrazione comunale, di lavorare per un progetto serio e di lungo termine. 
Mai come questa volta si respira un clima di grande entusiasmo per rilanciare un evento così popolare. La macchina organizzativa dell'associazione Milleventi, inoltre, è pressoché perfetta e in appena due anni ha restituito linfa vitale al nostro carnevale. Ci sono tutti gli ingredienti, insomma, per presentare un programma ricco di sorprese." 
Oltre a Gino Cantatore, lo staff dei maestri carristi può contare sull'esperienza di Franco de Candia e Vito Scardigno, con il ritorno quest'anno di Sergio Favuzzi un vero e proprio artista della cartapesta, anche lui molfettese doc. Cinque in tutto i carri allegorici che sfileranno - domenica pomeriggio 14 e martedì sera 16 febbraio - in corso Umberto (con partenza in piazza Moro e arrivo in corso Dante). 
Cinque giganti di cartapesta alti almeno 6 metri, completamente "made in Molfetta". "Corso Umberto è la location più amata dai molfettesi, quella che ha fatto la storia del nostro carnevale" commenta Cantatore, che promette grandi sorprese e carri di cartapesta più grandi e spettacolari. Sfileranno anche numerosi gruppi mascherati grazie alla partecipazione di parrocchie, associazioni, ludoteche e scuole di danza. La simpatia del presentatore Tommaso Amato e il fascino di Marilena Farinola accompagneranno le due sfilate. 
Nel programma della 51esima edizione del Carnevale Molfettese non mancheranno musica, teatro, animazione e tanta solidarietà. Il calendario definitivo sarà reso noto tra qualche giorno. Il conto alla rovescia è cominciato.