Recupero Password
Cinque giganti di cartapesta per il Carnevale Molfettese 2010 Più grandi e spettacolari, completamente "Made in Molfetta", sfileranno domenica 14 e martedì 16 febbraio da piazza Moro fino a corso Dante
30 gennaio 2010

MOLFETTA - "Il Carnevale Molfettese è tornato a essere protagonista nel panorama delle tradizioni popolari pugliesi. Molfetta si presenta ancora una volta come vetrina di eccellenza in fatto di cultura popolare e spettacolo.
E l'arte della cartapesta si riscopre come momento di aggregazione per tantissimi giovani e meno giovani." L'entusiasmo di Gino Cantatore, giovane artigiano della cartapesta, sintetizza al meglio il fermento che ruota attorno alla 51esima edizione del Carnevale Molfettese.
"Mai come quest'anno - dice uno degli artigiani più giovani in questo settore - tocchiamo con mano la voglia del sindaco Antonio Azzollini, dell'assessore Vincenzo Spadavecchia e di tutta l'amministrazione comunale, di lavorare per un progetto serio e di lungo termine.
Mai come questa volta si respira un clima di grande entusiasmo per rilanciare un evento così popolare. La macchina organizzativa dell'associazione Milleventi, inoltre, è pressoché perfetta e in appena due anni ha restituito linfa vitale al nostro carnevale. Ci sono tutti gli ingredienti, insomma, per presentare un programma ricco di sorprese."
Oltre a Gino Cantatore, lo staff dei maestri carristi può contare sull'esperienza di Franco de Candia e Vito Scardigno, con il ritorno quest'anno di Sergio Favuzzi un vero e proprio artista della cartapesta, anche lui molfettese doc. Cinque in tutto i carri allegorici che sfileranno - domenica pomeriggio 14 e martedì sera 16 febbraio - in corso Umberto (con partenza in piazza Moro e arrivo in corso Dante).
Cinque giganti di cartapesta alti almeno 6 metri, completamente "made in Molfetta". "Corso Umberto è la location più amata dai molfettesi, quella che ha fatto la storia del nostro carnevale" commenta Cantatore, che promette grandi sorprese e carri di cartapesta più grandi e spettacolari. Sfileranno anche numerosi gruppi mascherati grazie alla partecipazione di parrocchie, associazioni, ludoteche e scuole di danza. La simpatia del presentatore Tommaso Amato e il fascino di Marilena Farinola accompagneranno le due sfilate.
Nel programma della 51esima edizione del Carnevale Molfettese non mancheranno musica, teatro, animazione e tanta solidarietà. Il calendario definitivo sarà reso noto tra qualche giorno. Il conto alla rovescia è cominciato.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet