Recupero Password
Caso ASD Pegaso, Comune di Molfetta: come sbloccare la situazione
26 settembre 2012

MOLFETTA - Una soluzione all’orizzonte per il caso ASD Pegaso. Venerdì mattina il Comune di Molfetta ha inviato al preside della Scuola Media Poli, prof. Michele Laudadio, e al responsabile dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR), dott. Giovanni Lacoppola, una comunicazione per sollecitare una risposta formale che autorizzi l’uso della palestra da parte dell’Associazione sportiva Pegaso.
La comunicazione, visionata da Quindici negli uffici comunali, richiede la ratifica di un atto deliberativo per l’uso temporaneo della struttura da parte del consiglio d’istituto o, in sua assenza (perché non ancora costituito), da parte del commissario ad acta nominato dall’USR. In questo caso, si applicherebbe quanto sancito dagli artt. 10 e 94 del D.Lgs. n.297/94 («Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione»), come Quindici ha già spiegato.
Ad oggi, le attività dell’associazione sono bloccate, con grande rammarico da parte dello staff associativo, degli iscritti e dei genitori delle ragazze. Infatti, l’ASD Pegaso è oggi una delle realtà sportive più importanti di Molfetta non solo per la formazione educativa, sportiva e umana offerta alle ragazze, ma anche per la sua serietà o organizzazione. Ad esempio, rispetto ad altre associazioni sportive locali, è stata garantita la continuità tecnica già da 3 anni.
Tra l’altro, l’associazione è riuscita a potenziare il settore giovanile della pallavolo femminile (intento che difficilmente altre squadre locali hanno raggiunto), ottenendo anche importanti traguardi negli ultimi anni: 3 vittorie contigue del campionato provinciale under 12, vittoria di un campionato under 13 nella stagione 2011/12 e di un campionato under 18, una promozione in Serie C nella stagione appena passata (ma già dal 2000 al 2003 la ASD Pegaso aveva disputato 3 campionati di Serie C con ragazze del vivaio giovanile).
Insomma, importanti traguardi con atlete cresciute e allevate nel settore giovanile. Ad oggi, oltre a disputare il campionato di Serie C, l’associazione prepara sportivamente e umanamente la squadra under 18 (in prima divisione giovanile provinciale) e under 13, due squadre di under 16 e under 14 ed anche il minivolley. Del resto, l’ASD Pegaso è un’associazione autofinanziata con le quote degli associati che consentono anche di pagare le tasse gare.
Smorzare questa importante realtà sportiva sarebbe un duro colpo per lo sport molfettese, spesso monopolizzato da altri sodalizi societari che non solo coltivano molto poco il settore giovanile, ma ricevono affidamenti di strutture pubbliche poi mai usate a pieno regime (alla fine, la concessione all’uso della struttura si potrebbe trasformare in una mera fucina di denaro). Anzi, a volte le strutture comunali restano sottoutilizzate e, addirittura, possono essere anche inadeguate, come pare sia il PalaPoli.
 
© Riproduzione riservata
 
Autore: Marcello la Forgia
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

Eh no, qua c'è qualcosa che non va amico bastacosì. Va bene la tregua ma non si possono mettere tutti a tacere in questo modo : avete permesso che uno di passaggio vi infamasse scrivendo quelle cose pesantissime (dire che una palestra di una scuola pubblica è stata per anni monopolizzata grazie a "sporche pressioni politiche" è una diffamazione che non può passare liscia), poi per carità le amichevoli è giusto che si faccianno, le atlete devono restare fuori da queste faccende e sicuramente hanno più sale in zucca di chi le fomenta. Allora o smentite quelle nefandezze o vale il silenzio-assenso. Dovreste rendere conto al comitato genitori che si è costituito e a tutti quelli che vi dimostrano attaccamento e che si spendono per voi, sembra invece che quasi stiate tendendo la mano in segno di scusa voi verso molten/antomita!!! Questi poi ha il coraggio di fare lo gnorri per tutto quello che sta combinando,con la madre di tutte le bugie : "vivi e lascia vivere" ma con che coraggio! Strategia collaudata quella di mettere zizzania fingendo di predicare la pace. Dulcis in fundo si permette di parlare a nome della Molfetta Volley per una futura fusione con la Pegaso. Come da proverbio, il diavolo quando ti accarezza vuole l'anima, ed evidentemente stanno approfittando di questo momento di presunta debolezza della Pegaso per avventarsi come lupi famelici, state attenti! Prima ha distrutto la Pegaso ora fa l'agnello. Ma quelli della Pegaso se sono uomini dovrebbero fulminarlo con lo sguardo appena lo vedono, ma stiamo scherzando! Io non ci sto capendo veramente niente, ora date addosso anche a me, forza.
















Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet