Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Carnevale Molfettese 2012, ecco la prima sfilata
18 febbraio 2012
MOLFETTA
- Manca davvero poco. Il conto alla rovescia è quasi terminato. L'attesa sale e la macchina organizzativa, come cita un comunicato, è in piena attività. Archiviate con assoluto successo le due serate dedicate al Veglioncino dei Bambini, la 53esima edizione del Carnevale Molfettese si concede un giorno di riposo in vista della prima Sfilata in Maschera in programma domenica 19 febbraio a partire dalle 15 con partenza da piazza Aldo Moro (stazione ferroviaria) e arrivo in piazza Garibaldi (vicinanze seminario Vescovile) dopo aver percorso come di consueto corso Umberto I. Sarà una sfilata ricca di musica, colori e sano divertimento che vedrà protagonisti assoluti i cartapestai molfettesi e i gruppi mascherati pronti ad impadronirsi “del più grande palcoscenico” messo loro a disposizione: l'intero centro cittadino. “Sarà una bella domenica, ci sarà da divertirsi -ha detto l'assessore allo spettacolo Enzo Spadavecchia- lo staff dell'agenzia Frog, cui abbiamo affidato l'organizzazione del Carnevale ha curato tutto nei minimi particolari. Il nostro invito, rivolto ai molfettesi e agli amici delle città limitrofe, è di scendere in piazza per passare insieme un pomeriggio all'insegna della serenità e della spensieratezza”. La sfilata di domenica, che sarà trasmessa in diretta a partire dalle 17 (anche in streaming sul sito
www.teleregione.tv
) su Teleregione con uno speciale curato da Antonella Loprieno e animata dalla incalzante musica e comicità di Carletto Carrassi, sarà presentata dal “trio delle meraviglie” composto da Marilena de Gennaro, Marilena Farinola e Antonio Roselli, con le “incursioni” dell'effervescente Tommaso Amato e la presenza straordinaria di Denny Mendez, già Miss Italia e volto noto del mondo del cinema e della televisione. Sfileranno sei carri allegorici allestiti dai cartapestai Centrone, Scardigno, de Candia e Cantatore e dieci gruppi mascherati organizzati dalle Parrocchie San Bernardino, San Domenico, San Giuseppe, San Pio X, dal Centro Polivalente per Diversamente Abili, dalle scuole di ballo Ritmo Caliente, Dance Company e Master Club e dai gruppi dell'ACR Sant'Achille e dell'Oratorio Sant'Achille: centinaia di figuranti che si scateneranno a ritmo di musica. Frog entertainment di Antonio Roselli – Via ten. Fiorino 31 – 70056 – Molfetta (BA)
www.agenziafrog.it
–
info@agenziafrog.it
Tel/fax – 0809671748 – cell. 3477998312 – 347.8080955 Cod. fisc. RSLNTN78P08A883V – P.I. 06906460727 “Anche quest'anno speriamo di vedere affollato il percorso della sfilata come accaduto nel 2011 -ha detto Antonio Roselli, responsabile dell'organizzazionee, almeno stando a vedere le previsioni meteo, anche il tempo ci darà una mano! Siamo ancora in piena attività per limare gli ultimi particolari della sfilata e non vediamo l'ora di dare il via al corteo in maschera”. Un corteo in maschera che vivrà un piccolo “ritorno al passato”. Infatti Antonio Roselli ha fortemente voluto che fosse reintrodotta una tradizione del Carnevale Molfettese: la giuria che dovrà decretare la classifica di bellezza dei carri allegorici e assegnare dei premi. “Penso fosse necessario ricominciare a dare stimoli ai carristi. Sappiamo che realizzano le loro opere con grande difficoltà e sacrificio e come organizzazione cerchiamo di essere il più vicino possibile a loro. Da un anno abbiamo avviato un percorso che ci auguriamo possa continuare e possa consentire a tutti di vivere il carnevale e la sua magia nel migliore dei modi. Ripeto, non si tratta di una gara ma di uno stimolo per tutti coloro che con il loro impegno contribuiscono da sempre a colorare il Carnevale Molfettese”. La giuria, composta da giornalisti o rappresentanti di Teleregione, Radio Selene, il Biancorosso, l'altra Molfetta, Quindici Giorni, Molfettalive e Radio Idea si riunirà nel corso della sfilata di domenica e il risultato della votazione verrà reso noto al termine della sfilata di martedì. Non resta quindi che attendere il via del corteo in maschera affollando corso Umberto e piazza Garibaldi o, per chi lo vorrà, la tribuna allestita nelle vicinanze del Seminario Vescovile acquistando i biglietti posti in vendita al costo di 3 euro e disponibili direttamente presso le zone di accesso della tribuna stessa.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
fen
22 Febbraio 2012 alle ore 09:33:00
talmente stiamo regredendo, che il brutto viene decantato. e che dire delle mascherine? Meglio se avessero fatto realizzare dalla nonna gli abiti. bisognerebbe donare gli occhiali in 3D a chi dà grande apprrezzamento alla manifestazione. Non funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi
fen
22 Febbraio 2012 alle ore 09:22:00
E' meglio avere gli occhi di prosciutto piuttosto che guardare attentamente la reltà.
Rispondi
hans petersen
21 Febbraio 2012 alle ore 11:20:00
Il prossimo carnevale con relative sfilate di carri allegorici saranno le primarie della sinistra...allora ci sarà senz'altro allegoria e satira...
Rispondi
Pioggia e Vento
20 Febbraio 2012 alle ore 15:09:00
Vi abbiamo dato una mano ma.......non crediate sia sempre così!!!!
Rispondi
carta pestao
20 Febbraio 2012 alle ore 14:47:00
Continuanao lu opinionau do "testao du belinao", sì ben evidenzionao do Johnny Walker in altrao sessionau.
Rispondi
hans petersen
20 Febbraio 2012 alle ore 09:48:00
Brutta cosa l'invidia di chi non ha il potere...il potere di spendere e spandere soldi della comunità!A qualche forumista detto sempre in portoghese pare proprio che "se ne vao in culao que o sinistrao dormeu y Azzollini esta siempre o governao"
Rispondi
O' belinao!
19 Febbraio 2012 alle ore 11:37:00
Visto che il carnevale si rispecchia nel "carnevalao do Rio", allora io penso, dico e scrivo: "Pioggiao e ventao, perchèos non andatao a romperao dao un'altrao partao? Almenao perao oggiaos e martediaos.....dai non scherziamosao! Cavolao!
Rispondi
Pioggia e Vento
19 Febbraio 2012 alle ore 08:29:00
Siamo in fase di....recessione? Diciamo di "riflessione" io, pioggia, e il mio amico vento. Vedremo durante la giornata cosa fare e come comportarci: un certo programma ci prude......vedremo, voi, carnevalisti o carnasciali o come dir si voglia, nel frattempo pregate e fate i buoni, chissà! Panem e Circenses.....eh, qualcosa cambierà, tempo al tempo!
Rispondi
Gustavo o gustao
18 Febbraio 2012 alle ore 19:15:00
Mi è gustato muchio il "porteghesao" del "o carnevalao Molfettesao". Complimentao! W!W!W! o carnevalao molfettesao! A propositao, quale ao l'universitao doveao studiatao la linguao?
Rispondi
O carnevalao Molfettesao
18 Febbraio 2012 alle ore 16:04:00
O carnaval de Mofetta, o maior carnaval do mundo! O Carnaval anual de Molfetta é uma festa tão grande que o resultado é quatro dias de celebração, 2 dias antes da sfiladas. Oficialmente, começa no e termina na terça-feira antes da martes. Carnaval, com todos os seus excessos é celebrado como um evento profano e pode ser considerado como uma despedida aos vícios do corpo. Normalmente acontece no Fevereiro, o mês com mais calor no Hemisfério Sul, o meio do verão em Molfetta. Conforme Guinness World Records, o carnaval de Molfetta é o maior carnaval do mundo, atraindo mais de duas milhões de pessoas cada dia; 300.000 deles são turistas. Durante la semana os molfettesao vivem momentos de pura alegria, quando todos os problemas e preocupações resolvem tirar pequenas férias. A maioria das pessoas entrega-se à magia das fantasias, às risadas e à alegria no ritmo do samba, frevo ou axé. O coração das pessoas bate no ritmo dos tamborins, cuícas e agogôs. Dançando, os pés assumem a responsabilidade de levar os corpos para um reino de alegria e prazer.O carnaval leva milhões de pessoas para as ruas. Diferentes condições sociais, raças e origens, todos juntos pela mesma razão: Curtir a festa mais feliz do mundo! O carnevalao do molfettesao!!
Rispondi
mah
18 Febbraio 2012 alle ore 15:57:00
Attenzione che all'altezza di Barbarella c'è un cavo basso a circa 5 mt.(ex luminarie di natale) che attraversa il corso quindi se non viene rimosso i carri non potranno passarci e tutto si bloccherà.
Rispondi
IL VALENTE
18 Febbraio 2012 alle ore 10:49:00
FINALMENTE! FINALMENTE è arrivato il giorno tanto atteso. L'attesa saliva, saliva e non si fermava più; saliva e saliva, e saliva sempre più sù. Dove sarebbe arrivata quest'attesa se non iniziava il conto alla rovescia? Una volta pagato il conto, chiediamo anche lo scontrino fiscale, perchè chi non paga le tasse, vive sulle spalle degli altri, per cui solo ritornando al passato, ritorneranno gli stimoli dimenticati e tanto attesi. Ora non ci resta che attendere, e aspettare che questi stimoli si tramutano in realtà, quella realtà tanto attesa che saliva e saliva, e saliva, fin dove nessuno lo sapeva. Ora finalmente l'attesa tanto attesa è finita: godiamoci questa fine, la fine dell'attesa carnevalesca. MOLFETTA CON CARNEVALE VALE! SENZA NON VALE?
Rispondi
Classifica della settimana
05 giugno 2023
Politica
Polemiche a Molfetta per il brutto dehors davanti a Palazzo Dogana
04 giugno 2023
Politica
Appalti a rischio e accuse al sindaco di Molfetta dalla sua maggioranza, situazione critica al Comune
08 giugno 2023
Politica
L’assessore alla socialità, Anna Capurso, sparita da alcuni giorni: dimissioni? I misteri della politica a Molfetta. E la maggioranza di Minervini si spacca tra "ricatti" politici e scontri di potere
02 giugno 2023
Cultura
Domani a Giovinazzo la finalissima del Premio internazionale di poesia “Culture del Mediterraneo”
03 giugno 2023
Attualità
Lunedì 5 giugno 2023, finalmente il grande Parco urbano Baden Powell a Molfetta
03 giugno 2023
Cultura
Foto di gruppo per i vincitori delle Borse di studio ‘Elena e Beniamino Finocchiaro’ del Liceo Classico di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet