Recupero Password
Carnevale Molfettese 2012, ecco la prima sfilata
18 febbraio 2012

MOLFETTA - Manca davvero poco. Il conto alla rovescia è quasi terminato. L'attesa sale e la macchina organizzativa, come cita un comunicato, è in piena attività. Archiviate con assoluto successo le due serate dedicate al Veglioncino dei Bambini, la 53esima edizione del Carnevale Molfettese si concede un giorno di riposo in vista della prima Sfilata in Maschera in programma domenica 19 febbraio a partire dalle 15 con partenza da piazza Aldo Moro (stazione ferroviaria) e arrivo in piazza Garibaldi (vicinanze seminario Vescovile) dopo aver percorso come di consueto corso Umberto I. Sarà una sfilata ricca di musica, colori e sano divertimento che vedrà protagonisti assoluti i cartapestai molfettesi e i gruppi mascherati pronti ad impadronirsi “del più grande palcoscenico” messo loro a disposizione: l'intero centro cittadino. “Sarà una bella domenica, ci sarà da divertirsi -ha detto l'assessore allo spettacolo Enzo Spadavecchia- lo staff dell'agenzia Frog, cui abbiamo affidato l'organizzazione del Carnevale ha curato tutto nei minimi particolari. Il nostro invito, rivolto ai molfettesi e agli amici delle città limitrofe, è di scendere in piazza per passare insieme un pomeriggio all'insegna della serenità e della spensieratezza”. La sfilata di domenica, che sarà trasmessa in diretta a partire dalle 17 (anche in streaming sul sito www.teleregione.tv) su Teleregione con uno speciale curato da Antonella Loprieno e animata dalla incalzante musica e comicità di Carletto Carrassi, sarà presentata dal “trio delle meraviglie” composto da Marilena de Gennaro, Marilena Farinola e Antonio Roselli, con le “incursioni” dell'effervescente Tommaso Amato e la presenza straordinaria di Denny Mendez, già Miss Italia e volto noto del mondo del cinema e della televisione. Sfileranno sei carri allegorici allestiti dai cartapestai Centrone, Scardigno, de Candia e Cantatore e dieci gruppi mascherati organizzati dalle Parrocchie San Bernardino, San Domenico, San Giuseppe, San Pio X, dal Centro Polivalente per Diversamente Abili, dalle scuole di ballo Ritmo Caliente, Dance Company e Master Club e dai gruppi dell'ACR Sant'Achille e dell'Oratorio Sant'Achille: centinaia di figuranti che si scateneranno a ritmo di musica. Frog entertainment di Antonio Roselli – Via ten. Fiorino 31 – 70056 – Molfetta (BA) www.agenziafrog.itinfo@agenziafrog.it Tel/fax – 0809671748 – cell. 3477998312 – 347.8080955 Cod. fisc. RSLNTN78P08A883V – P.I. 06906460727 “Anche quest'anno speriamo di vedere affollato il percorso della sfilata come accaduto nel 2011 -ha detto Antonio Roselli, responsabile dell'organizzazionee, almeno stando a vedere le previsioni meteo, anche il tempo ci darà una mano! Siamo ancora in piena attività per limare gli ultimi particolari della sfilata e non vediamo l'ora di dare il via al corteo in maschera”. Un corteo in maschera che vivrà un piccolo “ritorno al passato”. Infatti Antonio Roselli ha fortemente voluto che fosse reintrodotta una tradizione del Carnevale Molfettese: la giuria che dovrà decretare la classifica di bellezza dei carri allegorici e assegnare dei premi. “Penso fosse necessario ricominciare a dare stimoli ai carristi. Sappiamo che realizzano le loro opere con grande difficoltà e sacrificio e come organizzazione cerchiamo di essere il più vicino possibile a loro. Da un anno abbiamo avviato un percorso che ci auguriamo possa continuare e possa consentire a tutti di vivere il carnevale e la sua magia nel migliore dei modi. Ripeto, non si tratta di una gara ma di uno stimolo per tutti coloro che con il loro impegno contribuiscono da sempre a colorare il Carnevale Molfettese”. La giuria, composta da giornalisti o rappresentanti di Teleregione, Radio Selene, il Biancorosso, l'altra Molfetta, Quindici Giorni, Molfettalive e Radio Idea si riunirà nel corso della sfilata di domenica e il risultato della votazione verrà reso noto al termine della sfilata di martedì. Non resta quindi che attendere il via del corteo in maschera affollando corso Umberto e piazza Garibaldi o, per chi lo vorrà, la tribuna allestita nelle vicinanze del Seminario Vescovile acquistando i biglietti posti in vendita al costo di 3 euro e disponibili direttamente presso le zone di accesso della tribuna stessa.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet