Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Carlo e Clara” il cortometraggio di Giulio Mastromauro, presentato ufficialmente a Molfetta
20 giugno 2013
MOLFETTA
- Grande successo di pubblico la scorsa sera alla prima locale di
“Carlo
e Clara”, il cortometraggio scritto e diretto da Giulio Mastromauro e coprodotto da ZEN.movie e Digressione Contemplattiva di Girolamo Samarelli. Nel corso della serata, svoltasi presso l'auditorium della Madonna della Rosa nell'ambito della rassegna "Sulle ali della bellezza" e magnificamente condotta da Samarelli, si sono succedute con grazie più arti seguendo il filo comune dettato dal tema musicale e narrativo del cortometraggio di Mastromauro. Con bravura e partecipazione sono saliti sul palco artisti locali come Francesco Lisena, Nicola Nesta e Francesco Tammacco. Poi è stata proiettata la splendida intervista ai due attori protagonisti, i quasi novantenni Franco Giacobini e sua moglie Angela Goodwin, straordinari interprete di cinema e teatro italiano dal dopoguerra ad oggi, impossibilitati ad essere presenti alla serata a causa dell'età e delle condizioni di salute ma che hanno voluto omaggiare la città con un saluto sincero e partecipe. Poi è stata la volta di "Carlo e Clara", che prima di Molfetta era stato proiettato in concorso in manifestazioni prestigiose come il MIFF -Milano International Film Festival, il Festival del Cinema Europeo, il Foggia Film Festival (dove si aggiudica il premio del pubblico nominato "New Talent Award", il Retrò Film Festival a Lucca e fuori concorso allo Short Film Corner del Festival di Cannes. Il tutto in soli due mesi dall'anteprima di Lecce del 9 aprile. Al termine della proiezione - un vero trionfo - quasi dieci minuti di applausi e qualche lacrimuccia in sala per la splendida e commovente storia d'amore ambientata nell'altrove, quasi una storia d'altri tempi. Mastromauro ha preso la parola, visibilmente emozionato da tanto calore e partecipazione - quasi trecento persone in sala - ringraziando parte dello staff e don Gino, vero artefice insieme a Mastromauro e alla sua ZEN.movie di questo riuscitissimo e originalissimo cortometraggio. Alla serata hanno preso parte alcune personalità di spicco della cultura molfettese tra cui il dott. Centrone della Fondazione Valente e il dott. Cannizzaro, preside del Liceo Classico Leonardo da Vinci, dove il corto è stato realizzato e ambientato.
Autore:
Leonardo de Sanctis
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Ciccio Pasticcio
21 Giugno 2013 alle ore 00:10:00
Una sola parola..... STUPENDO.... Complimenti Giulietto.
Rispondi
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet