Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Caos Covid a Molfetta, Corrado torna a scrivere a “Quindici”: dopo due giorni di nuovo nessuno raccogliere i rifiuti speciali che si accumulano sul balcone. Confusione per i risultati dei tamponi
30 novembre 2020
MOLFETTA
– Ricordate il caso di Corrado, il signore positivo in quarantena con la sua famiglia a Molfetta, che ha chiamato la redazione di “Quindici” perché da oltre 10 giorni
nessuno andava a prelevare la spazzatura
che si è accumulata sul balcone? Ricordate che dopo la segnalazione di “Quindici”, finalmente la polizia locale si era decisa a telefonare a Corrado per invitarlo a mettere fuori della porta la spazzatura, poi
raccolta in sicurezza
da un addetto della Asm? Ebbene, come dicono a Napoli: “facciamo ammuina”. Potremmo dire così oggi che, dopo quella “ammuina”, Corrado e la sua famiglia sono stati dimenticati dall’Asm e la spazzatura è tornata ad accumularsi sul balcone. Corrado ha segnalato la cosa al fantomatico numero verde del Comune, alla polizia locale, che ha assicurato di provvedere. Nulla. Chiamata alla Asl inutile, perché non risponde nessuno. Richiamato il numero verde e la polizia locale: tutto inutile. La spazzatura è ancora lì. Intanto per non restare in isolamento a vita, Corrado finalmente martedì 24 riesce a fare i tamponi al drive in, dietro l’ospedale, anche in tempi molto rapidi, meno di mezz’ora. Ma i problemi cominciano quando si devono ricevere i risultati: arrivano dopo ben 5 giorni, ma per telefono. Una cosa inutile, perché a Corrado serve un referto scritto da comunicare all’azienda. Così Corrado si arma di pazienza e insiste per avere il referto: gli viene risposto che il ritardo è dovuto al laboratorio di analisi dell’ospedale. Ma qui non rispondono al telefono, nemmeno agli operatori che hanno fatto il tampone. Corrado chiama di nuovo la Asl, e finalmente, solo a livello di cortesia personale, dopo le tante insistenze, riesce ad ottenere il referto. Quando chiede quello della moglie, gli viene risposto che non si trova: forse è andato perduto. Alla fine Corrado chiama la redazione di “Quindici”, diventata paradossalmente l’ultima spiaggia a cui rivolgersi di fronte al muro di gomma dell’organizzazione emergenza Covid. Che dire? Speriamo che anche questa volta intervenga qualcuno per sbloccare la situazione, almeno per raccogliere i sacchetti della spazzatura accumulati sul balcone di Corrado. E per il resto: certificazioni, tamponi e quant’altro? Ci si deve affidare alla Provvidenza o si deve riorganizzare un servizio che sembra fare acqua da tutte le parti? Chi ha la responsabilità di questa disorganizzazione? Non sarebbe il caso di rimuovere chi non riesce a far funzionare un servizio essenziale? L’amministrazione comunale tace, l’opposizione sembra distratta su questo argomento, mentre i cittadini devono arrangiarsi come possono. Invece di pensare ad inutili e costose luminarie da mettere in città, perché queste risorse economiche non vengono utilizzate per migliorare il servizio alle famiglie positive? Non ci si può affidare sempre al senso di responsabilità di queste persone: se invece di restare in quarantena, essi decidessero di andarsene in giro, quantomeno per fare la spesa o per le necessità urgenti, i contagi aumenterebbero e magari non verrebbero nemmeno registrati. Ma qual è il problema se sono asintomatici? direbbero al Comune. © Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
giovanni altamura
30 Novembre 2020 alle ore 09:03:48
Hanno nominato Mancini per l''emergenza Covid a Molfetta e poi nemmeno la spazzatura e'' capace di far ritirare? annamo beneee.
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet