Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Cantieri di servizio a Molfetta: ecco il bando 2015
Il sindaco Natalicchio: “Chi vorrà beneficiare di un contributo dovrà firmare un Patto di attivazione sociale”. L'assessore Maralfa: “Gli uffici in questi due mesi hanno lavorato per migliorare la sperimentazione di dicembre e individuare meglio i servizi alla città”. C'è tempo fino al 20 marzo per presentare le domande
18 febbraio 2015
MOLFETTA
- Pubblicato oggi il bando per i “Cantieri di servizio”, il progetto di inclusione sociale attiva e sostegno delle famiglie. “Come annunciato si cambia”, il sindaco di Molfetta
Paola Natalicchio
annuncia le novità.
“I cantieri di servizio – spiega – saranno la forma di assistenza sociale principale del Comune di Molfetta, in sostituzione di contributi sociali a pioggia e a gettone che venivano erogati prima.
Non lasciamo sole le famiglie con fragilità e non tagliamo la spesa sociale. Piuttosto il capitolo di bilancio da quando sono sindaco è stato implementato di 112.000 euro e i nuclei famigliari assistiti sono passati da 382 a 904. Questo perché applicando il regolamento Barbato e effettuando i primi bandi pubblici sono emerse le cosiddette nuove povertà. Dunque lo scorso anno abbiamo applicato il criterio di rotazione previsto ma adesso è necessario cambiare radicalmente il sistema di assistenzialismo in città. Chi vorrà beneficiare di un contributo dovrà firmare un Patto di attivazione sociale, impegnandosi a offrire il proprio ausilio a piccole opere di manutenzione urbana (pitturazione panchine, ringhiere, piccole riparazioni ecc.), al mantenimento del decoro delle strade urbane e della sede cimiteriale (fogliame, piccoli rifiuti e deiezioni canine), al presidio degli attraversamenti stradali delle scuole pubbliche e di altre zone della città. Affiancando la Polizia locale e il servizio manutenzioni dell’ufficio lavori pubblici. Così come positivamente sperimentato tra novembre e dicembre dello scorso anno, mettiamo in campo forme di inclusione sociale attiva attraverso le quali proviamo a rimettere queste persone al centro della città: non saranno viste più come persone in coda a uno sportello ma cittadini attivi che collaborano a restituire decoro alle aree pubbliche di Molfetta”. “Il bando – aggiunge l’assessore al welfare
Bepi Maralfa
– è rivolto ai 751 nuclei familiari che hanno partecipato nel mese di gennaio 2014 all’avviso pubblico e hanno beneficiato del contributo economico continuativo per sei mesi dello scorso anno. Gli uffici in questi due mesi hanno lavorato per migliorare la sperimentazione di dicembre, individuare meglio i servizi alla città e rispondere ad alcune esigenze emerse. Quest’anno, per esempio, le famiglie più numerose beneficeranno di un contributo leggermente più alto laddove un componente del nucleo famigliare svolgerà il cantiere di servizio”.
Le persone interessate al progetto e in possesso del requisito richiesto dovranno presentare l’apposito modulo predisposto dal Comune scaricabile dal sito
www.comune.molfetta.ba.it
o ritirabile presso l’Ufficio Welfare Cittadino in via Cifariello, 29.
I cantieri si svolgeranno da aprile a luglio 2015 con regolari turnazioni mensili di 16 ore pro-capite.
Le domande di manifestazione di interesse dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 20 marzo 2015.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
30 novembre 2023
Cronaca
Truffe on line, denunciato un uomo di 41 anni di Molfetta: vendeva scarpe e poi spariva
04 dicembre 2023
Primo Piano
Allarme sicurezza ed emergenza microcriminale a Molfetta
02 dicembre 2023
Attualità
Il giudice Valerio de Gioia di Molfetta incontra gli studenti liceali per discutere di violenza di genere
02 dicembre 2023
Attualità
Il bombardamento del porto di Bari del 2 dicembre 1943. Domani il ricordo a Molfetta degli Eredi della storia e Anmig
01 dicembre 2023
Cronaca
Traghetto Moby Prince: 140 vittime e nessun colpevole, convegno a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet