Recupero Password
Canoni demaniali: concluso a Roma il coordinamento delle Regioni Per la Puglia era presente l'assessore alla trasparenza Guglielmo Minervini
30 gennaio 2008

ROMA - Il ruolo primario delle regioni nella gestione del Demanio Marittimo è stato ribadito nel corso del coordinamento interregionale politico degli Assessori al ramo. La regione Puglia - rappresentata dall'assessore alla trasparenza Gugliemo Minervini (foto) nella seduta tenutasi questo pomeriggio presso la sede romana della Regione Calabria, - ha convenuto sulla necessità di: 1) ricostituire urgentemente un tavolo tecnico, allargato anche alle Associazioni di Categoria, per convenire su nuovi e più corretti criteri di determinazione dei canoni; 2) modificare urgentemente la norma contenuta nella Finanziaria 2007 al fine di consentire l'applicazione corretta dei canoni relativi alle pertinenze demaniali, limitatamente in ogni caso ai soli beni acquisiti al Testimoniale di Stato; 3) fare proprio il puntuale documento, redatto dal tavolo tecnico, di contestazione dei criteri utilizzati dall'Agenzia del Demanio. Nella riunione romana è stato infine deciso che ogni futuro tavolo di lavoro dovrà tenere conto di quanto già precedentemente convenuto tra tutte le regioni, con particolare riferimento sia in tema di portualità regionale che di conferimento dei canoni d'uso alle amministrazioni (Comuni e Regioni) che esercitano in concreto le funzioni di gestione del demanio marittimo.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet