Recupero Password
CALCIO. Bisceglie - Molfetta termina 2-0 Terza gara del campionato di Eccellenza
17 settembre 2006

Dal nostro inviato BISCEGLIE - La terza giornata del campionato regionale di Eccellenza ha proposto il derby tra Molfetta e Bisceglie due squadre che hanno dato spettacolo. Quindici ha aggiornato in tempo reale il risultato e l'andamento della partita, conclusasi con la vittoria della squadra di casa per 2-0. Presenti allo stadio una cinquantina di ultras molfettesi più quelli in tribuna. L'accoglienza è stata buona ci si aspettava un numero maggiore di tifosi. Le formazioni: BISCEGLIE: De Mare, Nucera, Tursi, Passalacqua, Colucci, Luceri, Detona, Simone, Tizaoui Candita, di Pinto. All. De Gennaro (squal.) Ferrante MOLFETTA: Loporchio, Del Vescovo, Salamina, Carlucci, Campanella, Baldassarre, Uva, Di Bari, Lobascio, Aloisio, D'Alessandro D. All: Di Giovani. ARBITRO: Urselli di Taranto RETI: al 30' Di Pinto (B), Passalacqua (B) Spettatori: 1.200 circa E' terminato il primo tempo sul punteggio di 2-0 a favore dei padroni di casa (un risultato che non cambierà fino alla fine dell'incontro). Prima mezz'ora senza grandi emozioni, Molfetta ordinato in campo mentre i biscegliesi a centrocampo si muovono a ritmo piuttosto blando. La difesa biscegliese applica bene il fuorigioco impedendo al Molfetta di arrivare in area di rigore; in attacco il tridente biscegliese gioca molto bene: palla a terra e in più di un'occasione si è mostrato pericoloso con tiri da lontano. Molfetta chiude bene gli spazi e prova ad impensierire De Mare con tiri dalla distanza di Uva e Lobascio anche se appaiono molto isolati in avanti. Alla mezz'ora i biscegliesi passano in vantaggio con Di Pinto che su cross dalla sinistra di De Toma, con un bel diagonale segna senza che Loporchio potesse respingere. La reazione del Molfetta arriva sempre dalla distanza questa volta con Carlucci e Uva ma i tentativi non inquadrano lo "specchio della porta". Il raddoppia arriva a fine primo tempo: Di Pinto ruba palla a centrocampo e prova a sorprendere Loporchio che riesce a salvarsi in angolo. Sul successivo angolo viene ribattuto fuori area il pallone, da parte della difesa molfettese, e da venticinque metri gran tiro rasoterra di Passalacqua che si insacca all'angolo dove il portiere non può arrivarci. Il Bisceglie sta meritando di vincere, il Molfetta dovrà darsi una svegliata ed essere più concreto in attacco. Al rientro sul terreno di gioco il Molfetta si presenta con un tridente d'assalto con Paparella a supporto di Uva e Lobascio per cercare di accorciare le distanze. Nei primi minuti della ripresa sono da segnalare due azioni pericolose in area di rigore: i biscegliesi prima, i molfettesi poi. Ma nulla di fatto, il risultato resta invariato. Il Molfetta prova a far gioco a centrocampo ma la conclusione di Lobascio termina clamorosamente a lato. Ancora il Molfetta in attacco con altra conclusione di Lobascio, ma sembra proprio che non sia in giornata. L'assalto alla porta neroazzura arriva su due calci d'angolo che Campanella e Lobascio non sfruttano al meglio. Ancora un errore clamoroso con Uva che, da solo davanti al portiere, sbaglia. I biscegliesi sul piano fisico sono un po' in riserva, ma i biancorossi sbagliano l'impostazione a centrocampo con i lanci lunghi non riescono ad impensierire la difesa avversaria. Ci provano ancora Lobascio e Uva, ma ogni tentativo è vano. La partita si conclude sul punteggio di 2-0 a favore dei padroni di casa. Un risultato giusto che dovrà dare una scossa ai biancorossi anche se oggi sono stati sfortunati davanti alla porta.
Autore: Francesco Del Rosso
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet