Battuta d’arresto della Virtus Basket Molfetta in casa contro la Virtus Ragusa: al Pala Poli finisce 81-88 per i siciliani
MOLFETTA - Questa volta alla Virtus Basket Molfetta non riesce la rimonta, nonostante un poderoso inseguimento e le distanze accorciate sino a 4 lunghezze dagli avversari. Al Pala Poli di Molfetta vince la Virtus Ragusa 81-88 al termine di un match combattuto, sofferto in cui a prevalere è stata una squadra fisica, attrezzata e molto organizzata.
Come dichiarato nel post match da coach Gianluca Gallo, per la Virtus non si tratta certamente di un passo indietro nell’ultima prestazione, ma piuttosto della consapevolezza di un campionato difficile, pieno di insidie e ancora molto lungo. E’ una Virtus che parte molto bene nei primi minuti del primo quarto, portandosi sul 6-0 grazie alle realizzazioni di Daunys, Pieri e ai due liberi di capitan Sirakov.
Tuttavia, ai siciliani basta pochissimo per entrare in partita con impeto. E’ infatti sufficiente alzare da subito le percentuali dei tiri da tre per dimezzare dapprima lo svantaggio e successivamente per raggiungere il pari sul 10-10. Molfetta combatte, è viva, va a segno con Favali e Bolis, ma va sotto di cinque lunghezze subito dopo. Ci pensa Sirakov con una tripla a tenere i padroni di casa incollati al match e stessa cosa fa Bolis sul finale del primo quarto chiuso in favore del Ragusa per 17-23.
Nonostante un’immediata reazione della Virtus con Favali, sono i siciliani a mantenere saldo il proprio vantaggio che, minuto dopo minuto, si fa sempre più consistente. Ci prova Daunys a metà del secondo quarto a dare una scossa al match che, tuttavia, non si concretizza: Ragusa va in fuga piazzando un +10 che poi diventa +14. Molfetta non demorde, lotta, prova a rimanere in partita. Lo fa in tutti i modi con Quarta (delizioso il suo sottocanestro), Pieri (che non fallisce i due tiri dalla lunetta) e con la bomba di Bolis.
Tutto questo non basta e Ragusa va al riposo lungo sul risultato di 35-51. Il canovaccio del match non cambia nel terzo quarto perché gli ospiti non si fermano e continuano a capitalizzare ogni occasione. Sirakov e Favali in avvio di tempo riducono il gap sul risultato di 40-53 ed è sempre Favali a prendersi la scena realizzando ancora dalla lunga distanza e conquistando altri due preziosi punti dalla lunetta.
Come sottolineato, Ragusa sfrutta al meglio tutte le occasioni e chiude anche il terzo quarto in vantaggio sul 52-69. L’ultimo quarto è quello che non ti aspetti: i siciliani rallentano e la Virtus Molfetta sfiora la rimonta. In avvio di tempo Quarta realizza cinque punti (un canestro da due punti, finalizzando un’azione personale, e poco dopo una tripla) e successivamente Favali con due triple permette a Molfetta di avvicinarsi maggiormente ai siciliani. E’ una reazione importante che dà speranza ai tifosi del Pala Poli con una Virtus che, a metà dell’ultimo quarto, va a -10 dagli avversari sul risultato di 66-76. Biancoazzurri che ci provano ancora con la tripla di Daunys e con quella di Mezzina grazie alle quali si portano a -4 dal Ragusa.
Come detto, la rimonta non si completa, in quanto Ragusa non si fa sorprendere, continua a controllare la gara anche dopo le ultime realizzazioni di Sirakov e di Favali dalla lunga distanza. Alla fine dei 40 minuti di gioco, a prevalere è la Virtus Ragusa che chiude definitivamente i conti sbancando il Pala Poli con risultato di 81-88. Ai ragazzi guidati da coach Gallo e Azzollini non resta che prendere quanto di buono visto nell’ultimo match per poi rialzarsi a guardare alla prossima giornata di campionato che vedrà i biancoazzurri impegnati in trasferta contro Matera.
Virtus Basket Molfetta Virtus Ragusa
1° quarto 16 14
2° quarto 30 41
3° quarto 48 53
4° quarto 81 88
Tabellino:
Virtus Basket Molfetta: Bolis 12, Quarta 12, Daunys 12, Potito ne, Favali 26, Brugia ne, Senghor 0, Pieri 7, Annese ne, Mezzina 3, Sirakov 9. All. Gallo.
Virtus Ragusa: Cantone ne, Brown 14, Cardinali 8, Piscetta 8, Fabi 23, Tumino 0, Adeola 11, Peterson 18, Lanzi 6, Mancuso ne. All. Di Gregorio.