BASKET - Virtus sogni di grandezza
Chiamateli, se volete, gladiatori. Se lo meritano. I loro nomi sono Maggi, Teofilo, Bigi, Leo e Storchi protagonisti di una favola che è iniziata lo scorso anno e che tuttora continua nel girone D del campionato di B2: la Nuova Virtus Molfetta (della quale Quindici è media partner) neo promossa è in testa alla classifica.
Dopo il passo falso in quel di Aprilia, nelle successive sei gare la Virtus ha collezionato sei vittorie consecutive che le hanno permesso di essere in testa alla classifica.
Il segreto e la forza di questa squadra: soprattutto la conferma di tre quinti del quintetto titolare della passata stagione e un affiatamento di squadra che va man mano consolidandosi.
Spazzate via, in ordine di tempo, Pozzuoli, Catanzaro, Ostuni, Melfi, Bernalda e Maddaloni il passo falso arriva al PalaPoli contro la favorita Ruvo. Nelle prime giornate sono emersi i valori della squadra: dall'ormai sempre più sorprendente Andrea Maggi il fuoriclasse della categoria, al suo alter ego Marco Paganucci validissimo sostituto. Senza dimenticare le ottime prove di capitan Teofilo; e del “pivot pigliatutto” Leo, anche quest'anno dominatore delle aree colorate. Il coach può contare giocatori su 11/11 potendo schierare virtualmente due squadre competitive.
Il primo successo stagionale arriva senza grosse difficoltà in casa contro Pozzuoli una delle favorite per la vittoria finale. E questo è già un ottimo segnale da parte della squadra confermato dalla trasferta in terra calabra a Catanzaro dove sin da subito la Virtus riesce ad imporre il proprio gioco e a portare a casa i due punti. Il risultato non cambia nel derby contro Ostuni e nelle successive tre gare. Molfetta mostra tutto il suo repertorio alle malcapitate sfidanti.
Il derby ruvese all'ottava di campionato è la partita della svolta in negativo che la riporta con i piedi per terra. Un match avvincente, da cardiopalmo che infrange i cuori del pubblico al suono della sirena. Il risultato è negativo sembra come se “qualcuno” avesse ingiustamente influito sul risultato finale.
La Virtus viene riagganciata in testa alla classifica da Corato e Potenza, ma il passo falso servirà come ulteriore stimolo per riprendere il cammino verso una salvezza tranquilla, continuando a sognare da grande con la consapevolezza delle proprie capacità.
Il campionato entra nel vivo. Vietato sbagliare.
CLASSIFICA:VIRTUS MOLFETTA 12, Corato 12, Potenza 12, Bernalda 10, Ostuni 10, Ruvo di Puglia 10, Catanzaro 10, Aprilia 8, Canicatti 8, Pozzuoli 6, Catania 6, Maddaloni 4. San Severo 2, Ragusa 0, Melfi 0, Giulianova 0.
Autore: Leonardo de Sanctis