BASKET. Serie D: la Fulgor cade in casa contro il Barletta
MOLFETTA - Seconda sconfitta consecutiva per la Fulgor Molfetta nel campionato regionale di Serie D. Una sconfitta che brucia perché subita in casa ed al cospetto di quel Barletta che sino a domenica pomeriggio occupava la seconda piazza della graduatoria assieme ai molfettesi.
Gara non certo bella quella disputata dal team guidato da Angelo Veneziani e comunque, almeno sino al terzo quarto, vissuta sul filo dell'equilibrio e senza che una delle due compagini sia mai riuscita ad imporre sino in fondo il suo gioco.
Un equilibrio che consentiva alla Fulgor di poter guardare con ottimismo al termine della gara e che invece si spezzava nell'ultima parte dell'incontro quando un po' per il nervosismo dei gialloblu locali, molto per alcune dubbie decisioni della coppia arbitrale, il Molfetta rimaneva attardato e non riusciva più a ricucire lo strappo nel frattempo imposto dal Barletta, che sfruttando le proprie caratteristiche tecniche ed atletiche e contando sulla doppia espulsione dei molfettesi Lerro e Pecorella, riusciva a conquistare la vittoria finale.
Una vittoria che consente ai barlettani di isolarsi al secondo posto della classifica generale, sopravanzando di due punti la Fulgor e rincorrendo la capolista Castellana distante solo due lunghezze.
A fine gara grande delusione sul volto e nelle parole di coach Angelo Veneziani: “La sconfitta contro il Barletta può anche starci. Noi abbiamo sbagliato qualcosa e ci siamo innervositi ma, fatemelo dire, questa volta alcuni fattori esterni hanno influito sul risultato. Inutile comunque stare qui a recriminare. Adesso torniamo a lavorare sodo ed a preparare la trasferta di Foggia”.
Prossimo appuntamento per la Fulgor Molfetta fissato per sabato 15 dicembre alle ore 18 presso la palestra “G. Russo” di Foggia. Avversario di turno il Cus reduce dalla vittoria per 86 ad 85 ottenuta al cospetto dello Japigia Bari.
IL TABELLINO
FULGOR MOLFETTA – BARLETTA 78-87
FULGOR MOLFETTA: Lerro (9); Pecorella (14); Sardano (13); Scarda (6); De Virgilio (6); Amato (ne); Panunzio (ne); Gadaleta (ne); Altamura (7); Ostuni (23). Coach: Veneziani.
BARLETTA: Auricchio (5); Degni (16); Falcone G. (15); Chiandetti (14); Falcone M. (2); Gambarota (10); Vitobello (ne); Defazio (ne); Colaprice (23); Crescente (2). Coach: Lattanzio.
Parziali: 17-18; 39-32; 60-62; 78-87.
Arbitri: Lisco e Marone di Bari.
Spettatori: 100 circa con rappresentanza ospite.
I risultati della giornata:
Manfredonia - Castellana 91-97
Santeramo - Altamura 70-66
D. Foggia - Corato 82-71
Fulgor Molfetta - Barletta 78-87
L. Bari - Putignano 75-61
Fasano - D.B. Bari 77-52
J. Bari - C. Foggia 85-86
Trinitapoli - Conversano 96-66
La classifica: Castellana 22; Barletta 20; Fulgor Molfetta 18; Santeramo 16; Altamura, C. Foggia, D. Foggia, Fasano, Trinitapoli 14; Conversano, Putignano, Corato, Manfredonia, L. Bari 8; D.B. Bari 6; J. Bari 0.
Prossimo turno:
Altamura - Castellana
Trinitapoli - Fasano
D.B. Bari - J. Bari
Conversano - L. Bari
C. Foggia - Fulgor Molfetta
Putignano - D. Foggia
Barletta - Santeramo
Corato - Manfredonia