Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
BASKET Gara-3 – Massafra - Centro Ford Molfetta 70-68
La Virtus sbaglia l'ultimo possesso
03 giugno 2006
MASSAFRA:
D'Andrea 3, Lombardi 18, Moliterni 4, Guida 5, Ricchotti 1, Luisi 2, Salvatore 0, Delli Carri 19, De Feo 16, Tenerini 2.
MOLFETTA:
Maggi 17, Gesmundo n.e., Filianoti 15, Verrigni n.e., Varisco 7, Teofilo 7, Leo 20, Bonaiuto 2, Rotolo 0, Tommasini 0.
PARZIALI:
20-12, 29-21, 50-40, 70-68.
ARBITRI:
Sica di Salerno e Chirico di Scafati
Dal nostro inviato MASSAFRA -
Il Centro Ford Molfetta spreca il primo mach ball valido per aggiudicarsi il passaggio di categoria. In quel di Massafra infatti è costretta a cedere all'avversaria per soli due punti. Perdere così, fa male (Nelle foto, alcune fasi dell'incontro). La gara prende subito una brutta piega per gli ospiti che nel primo periodo subiscono il gioco dell'avversaria che non può permettersi di sbagliare. I più attivi sono De Feo e Lombari. Sembra il preludio a una totale debacle per gli ospiti anche perché Teofilo non è ancora entrato in partita. La Virtus, partita con quintetto titolare, ad eccezione di Tommasini, sostituito da Filianoti, non trova spazi per ridurre il distacco e il periodo si chiude sul 20-12. La situazione non cambia nel secondo: la Virtus recupera qualche punto con Filianoti, davvero ottime le sue ultime prestazioni, prima che la partita cali d'intensità. Il Molfetta non dà nessuna dimostrazione d'orgoglio e i massafresi riprendono ad attaccare con Lombardi. Il Massafra è a +10 quando mancano 1'44 al termine. Bonaiuto va a canestro -8 e si va al riposo. Leo non si era ancora visto fino a quel momento e inizia a fare a sportellate sotto i tabelloni. Subisce falli e dalla lunetta fa 5/6. Un canestro di Maggi confeziona il parziale virtusino 0-6. Il match si rianima e c'è un nuovo allungo dei padroni di casa che con gli spunti di Delli Carri tornano a +10 quando ormai manca 1'50 alla fine del periodo chiuso appunto sul 50-40.
Quando tutto sembrava ormai deciso e restava solo da amministrare il vantaggio, Maggi e compagni approfittano di spazi lasciati liberi dagli avversari e di qualche errore banale e accorciano le distanze fino a superarli di un solo punto dopo il tiro di Teofilo apparso poco grintoso quest'oggi a differenza del solito Teo che trascina i suoi verso la vittoria. Il Massafra si scuote e torna ad amministrare il gioco. Quando mancano 21'' alla fine, il punteggio è fermo sul 70-68: la Virtus ha il possesso palla e la possibilità di pareggiare. Carolillo chiama il time-out e detta lo schema. Il tempo scorre, serve rapidità e concentrazione, ma qualcosa va per il verso storto, arriva il suono della sirena e la palla non è stata ancora lanciata a canestro. Quest'ultimo errore porta ad una sconfitta amara per i molfettesi (e non molfettani) che a testa bassa abbandonano il parquet. Per la cronaca c'è da segnalare l'accoglienza riservata agli oltre 200 tifosi accorsi a Massafra da parte della tifoseria locale che ancora una volta, dopo martedì in gara 2, ha mostrato tutta la loro scarsa sportività. Il prossimo incontro sarà domenica 4 giugno sempre a Massafra.
Autore:
Leonardo de Sanctis
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
che schifo
03 Giugno 2006 alle ore 00:00:00
Deprorevole il comportamento della gentaglia, da sè detta ultras massafra. Addirittura prendersela con le famiglie, perchè da esse era composta la maggioranza dei "molfettani".Per non parlare degli sputi ai giocatori in campo. Cmq dico ai nostri ultra, sicuramente meno facinorosi, per usare un eufemismo, di non fomentare inutili scontri così da non mettere a reperntaglio la salute di donne bimbi e quant'altri.Doveva essere una festa dello sport e l'hanno resa una bolgia incivile: GRAZIE "MASSAFRANI"
Rispondi
VOSTRO TIFOSO
03 Giugno 2006 alle ore 00:00:00
Ragazzi non mollate. Siete sempre i migliori e la città non vi ha abbandonato e continuerà a sostenervi nei vostri sforzi. La Vittoria è vicina e Sicuramante sarà vostra. GRANDIIIIII
Rispondi
Classifica della settimana
19 settembre 2023
Cronaca
Tentativo di truffa ai danni dei cittadini di Molfetta: falso volantino del Ministero dell’Interno per introdursi negli appartamenti
20 settembre 2023
Politica
Molfetta vara il Piano della mobilità ciclistica. Ma non ci sono i ciclisti: pochissimi vanno in bici. La spesa non vale l’impresa
22 settembre 2023
Sport
Medaglie e successi dei canoisti della Lega navale di Molfetta ai campionati italiani
18 settembre 2023
Attualità
Torna Feel the groove – II edition domenica 24 settembre a Molfetta
19 settembre 2023
Attualità
La cicoria puntarella molfettese protagonista al galà dell’olio
22 settembre 2023
Cronaca
Allarme sicurezza. Molfetta far west come scrivono sui social? No, ma la criminalità è in crescita: rubata la vettura a un giovane minacciato con la pistola. Attenti alla criminalità, dice il prefetto di Bari Bellomo, in un’intervista sulla rivista mensile "Quindici" in edicola
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet