BASKET - Centro Ford Molfetta – Cava de' Tirreni 88-64 (16-21; 32-31; 59-43)
MOLFETTA – 11.4.2005
Vince col minimo sforzo il Centro Ford Molfetta contro il Cava de' Tirreni. Una prestazione non eccelsa della squadra di Carolillo, che ha comunque avuto gioco facile contro un avversario che non ha mai dato realmente l'impressione di poter fare il colpaccio.
Gli ospiti partono subito fortissimo, colpendo cinque volte da “3” nel primo quarto, due con De Masi e tre col bomber Grassitelli. In un amen si è così sul 7-17 esterno, col Centro Ford che stenta ad ingranare, frenato dalle palle perse e dagli errori al tiro. Come detto in precedenza, però, il Cava non dà mai l'impressione di poter portare a buon fine la gara, e ai padroni di casa è sufficiente spingere al minimo sull'acceleratore per rientrare in gara: Teofilo segna cinque punti in fila, grazie ad un contropiede su assist di Cozzolino ed una tripla, Canzonieri ne mette due dalla linea, Rosito segna dall'angolo, e si è in due minuti sul 16-19.
Il sorpasso è nell'aria, ma bisogna aspettare la fine del quarto. Il Cava si tiene a galla con le giocate di Cusitore, Canzonieri commette il terzo fallo, ma il contropiede della Virtus inizia a funzionare e si mette in moto Gramajo, che con un canestro più libero aggiuntivo dà il vantaggio ai suoi sulla sirena di metà gara (32-31).
Nel secondo tempo non c'è gara, perché il Centro Ford vola via subito: lo fa realmente, perché il Ragno Teofilo schiaccia a ripetizione qualunque cosa capiti in aria nei paraggi, mentre Gramajo ne mette dieci nel solo terzo quarto.
La gara finisce in pratica sulla sirena della terza frazione, quando i giochi sono ormai fatti: 59-43 è il parziale, e la stoppata di Teofilo sul tiro da tre di Cusitore è la fotografia del match.
Il quarto periodo permette a Canzonieri di riprendere confidenza col campo e col canestro, (il pivot di casa mette a segno otto punti negli ultimi 10'), e a coach Carolillo di ruotare tutti gli uomini a sua disposizione. Nel Cava Grassitelli continua a segnare, ma è davvero troppo solo. Come se non bastasse, la coppia arbitrale fischia due tecnici ai campani, di cui il secondo forse un po'eccessivo (e inutile, visto il +18 per i padroni di casa). Finisce 88-64 con le squadre proiettate al turno infrasettimanale di recupero, delicato per entrambe.
Molfetta tiene il sesto posto, con due lunghezze di vantaggio sul Bisceglie, che ha sconfitto l'Olimpia Campobasso, ormai ottavo. La salvezza, per il Cava, dovrà passare per i play-out. La strada, per entrambe, è ancora lunga.
Michele Bruno
MOLFETTA: Gramajo 20, Gesmundo, Cozzolino, Biasi, Colucci 9, Teofilo 21, Rosito 9, Canzonieri 18, Liguoro 4, Iannone 7. All. Carolillo
CAVA DE' TIRRENI: Grassitelli 20, De Masi 11, Santangelo 9, Tufano 2, Orazzo 8, Avallone 4, C. Buononato 2, Cucitore 8, C. Buononato, De Pisapia. All. Pinto
ARBITRI: Arbitri Cleri di Fermignano e Ciandrini di Jesi.