Recupero Password
Barletta moda, push up a vista e pizzo a pelle: in passerella una moda seducente Ultimo appuntamento, domani. Sulla passerella allestita nei giardini del Castello Svevo saliranno anche il comico Beppe Braida e i Pquadro, rivelazione dell'ultimo Festival di Sanremo
14 aprile 2007

BARLETTA - Seconda sfilata, domani, domenica 15, per Barletta Moda, evento promosso e organizzato dall'agenzia Gio Cristallo con il patrocinio del Comune e che quest'anno si svolge per la prima volta nei giardini del Castello Svevo della “città della Disfida”. L'appuntamento glamour della domenica è tradizionalmente riservato alle migliori espressioni commerciali della provincia di Barletta, Andria e Trani: le aziende partecipanti proporranno una moda intrigante e al tempo stesso seducente. La sfilata, però, non è che un ingrediente dello spettacolo, che sarà arricchito dall'esibizione del comico Beppe Braida e, soprattutto, dalla musica dei Pquadro, duo lanciato nell'ultimo festival di Sanremo, dove hanno presentato la loro “Malinconiche Sere”. A presentare la serata, invece, sarà ancora una volta Jo Squillo (foto), vero testimonial della moda italiana con la sua Tv Moda. Le proposte moda Ma ecco nel dettaglio cosa proporranno le aziende partecipanti alla seconda serata di Barletta Moda. La donna degli anni '50 torna nell'alta moda Graffiti (Corato): le gonne sono sgodate, voluminose e gonfie, il push up a vista e pizzo a pelle, mentre l'abito da sera è al ginocchio nei colori beige e oro. Nell'abbigliamento casual di Cinema, del gruppo Ruta (Barletta), non mancano i jeans, e la sua collezione è ispirata agli anni '70. Il colore predominante è il cipria, torna la manica a palloncino e i vestitini sono lunghi al ginocchio, su tessuti broccati e un taglio impero. Per l'uomo pantaloni attillati e aderenti. Anche per la sposa, Mythos (Barletta) proporrà, rivisitato e corretto, l'abito da "gran ballo", che mette in risalto spalle e décolleté e crea un effetto scenografico con i volumi extra large delle gonne. Atmosfere da fiaba che rivivono in abiti preziosi dalle nuances diverse, dal rosa cipria all'avorio, con bustini strizzati e arricchiti da ricami di fiori e cristalli. I volumi si alternano "gonfiandosi" in gonne balloon e ampiezze da gran ballo o si riducono "scivolando" sinuose sul corpo in abiti in satin aderentissimi. La tavolozza dei colori, invece, si arricchisce delle nuance oro e rosa. Continua invece lo stile neoclassico, che si impone con pepli e abiti rubati alle dame della corte napoleonica. Mischia stili e stagioni, perché ha regole alternative, la moda bimbi di Campanella (Barletta): tutto il colore possibile, dal blu al verde, dall'arancio e giallo, per trenta bambini che indosseranno l'elegante e la moda sportiva, imitando il look dei grandi, negli short cortissimi per l'estate. I costumi mare di Maryli (Barletta) sono colorati, a fantasia o a righe, eleganti nel bianco e nero. A completare gli accessori di Grifes (Barletta), le acconciature di Gianni Cilli, il make up del Centro Benessere dei Cavalieri. Il workshop Domani (domenica 15) mattina, lo ricordiamo, è in programma presso il Castello Svevo, alle 10.30, un workshop tra le aziende partecipanti alla prima serata, i produttori locali, e tre gruppi stranieri proveniente da Estonia e Repubblica Ceca. “Le manifestazioni come la nostra”, spiega Giovina Cristallo, “rappresentano generalmente una vetrina per le aziende partecipanti. E' così per tutte le manifestazioni di moda. Noi abbiamo voluto fare qualcosa di più, abbiamo voluto offrire un'occasione in più alle aziende che hanno sposato il progetto di Barletta Moda. E così è nata l'idea dell'organizzazione di un workshop con imprenditori del settore abbigliamento provenienti da Paesi dove sono nati o stanno nascendo mercati interessati per questo genere merceologico. In questo senso abbiamo avviato un'interessante collaborazione con l'Istituto per il Commercio Estero che darà i primi frutti nella prossima edizione, in programma tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Quest'anno, però, ci sarà un primo assaggio: con la collaborazione di due società, la Klemmer Invest di Tallin, che peraltro ha manager della nostra terra, e l'italiana Negozio Italia, siamo riusciti a portare a Barletta grossi imprenditori dell'Estonia, il mercato più ricco del bacino baltico, e della Repubblica Ceca. Questi imprenditori, dopo aver assistito alla sfilata dei produttori, incontreranno i nostri imprenditori per chiudere accordi commerciali. Crediamo di aver offerto una grande opportunità alle imprese del nostro territorio e ci auguriamo che questo appuntamento possa rinnovarsi in modo fisso, due volte l'anno, in occasione di Barletta Moda, con la collaborazione del Comune ed anche con un maggior numero di imprese partecipanti”.
Autore: Domenico Sarrocco
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet