Recupero Password
Bari, straordinario invito a costruire con la musica
18 aprile 2012

BARI - “Costruire con la musica” è un Evento che si terrà domenica 22 aprile 2012 al Teatro Petruzzelli di Bari dalle 10 di mattina alle 23. Ho ritenuto  di far conoscere questa preziosa iniziativa in Rete, io la trovo e spero tanto anche voi,  a dire poco contagiosa e felice.
Una premessa fondamentale: “…Nonostante una tradizione musicale eccelsa, l’Italia non riconosce espressamente la musica come elemento essenziale dell’educazione e risulta tra i Paesi europei più arretrati sotto il profilo dell’educazione musicale. Inoltre, nel nostro Paese, a causa delle diverse riforme dell’organizzazione scolastica, la musica è sempre più marginale tra le materie di insegnamento, fino a non accompagnare più il processo di crescita dei giovani, mentre l’accesso alla formazione musicale professionale è riservato ad un numero ristretto di ragazzi attraverso i Conservatori. Gli investimenti pubblici in questo settore, soprattutto per gli aspetti educativi, sono praticamente inesistenti. Intanto, il disagio giovanile è un fenomeno in preoccupante crescita, soprattutto nei grandi centri urbani ed è stato ormai ampiamente verificato come un coinvolgimento in una fondamentale esperienza creativa e culturale possa costituire un momento di rivalsa e di crescita sociale.Per tutte queste considerazioni, proprio dallo stimolo proveniente dall’emblematica esperienza del modello venezuelano è nata l’idea di dare inizio anche in Italia a una nuova stagione di rinnovamento sociale basato sulla fondamentale esperienza della musica. Con il progetto italiano delle Orchestre e Cori giovanili si vuole, infatti, avviare un’azione di sistema volta a offrire a livello nazionale opportunità di accesso gratuito alla musica a un numero sempre maggiore di ragazzi…Il  16 dicembre 2010  è nato il  Comitato Sistema delle Orchestre e dei  Cori Giovanili e Infantili d’Italia  attraverso la costituzione di un Comitato Onlus guidato da Federculture e dalla Scuola di Musica di Fiesole, di cui sono presidenti onorari i maestri Claudio Abbado e José Antonio Abreu”.
L’invito che mi è arrivato si apre così come io invece lo concludo, lasciando a voi la lettura e l’ascolto. Grazie per chi farà circolare queste note…”Per poter realizzare questa iniziativa umanitaria, che sta a cuore del Sindaco come del Presidente di Federculture e del Sistema Orchestre Giovanili Roberto Grossi, che l’ hanno presentata il 25 novembre scorso al Petruzzelli, abbiamo bisogno di poter contare su di voi sensibili a tale iniziativa. Sicuri di poter contare sulla Vostra sensibilità. Cogliamo l’occasione per inviare i saluti più amichevoli”
La Musica è vita, è libertà.Let the Children play, in   italiano è Lasciate giocare i bambini.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet