Bari. "Chernikhov e Casavola": un incontro improbabile con sottolineature musicali
BARI - Nell'ambito della mostra "101 fantasie architettoniche. Il magico mondo costruttivista del futurista russo Iakov Chernikhov", promossa da Teca del Mediterraneo - Biblioteca multimediale del Consiglio Regionale della Puglia, venerdì 9 aprile alle ore 17 in Fiera del Levante a Bari, presso lo stand del Consiglio Regionale della Puglia, si svolgerà l'incontro "Chernikhov e Casavola: un incontro improbabile con sottolineature musicali."
L'evento riporta l'orologio del tempo alla sera del 25 settembre 1922, quando il musicista pugliese Casavola leggeva due brevi proclami ai "futuristi pugliesi" che, manoscritti, recavano la firma: "Franco Casavola / musicista futurista".
Un mese dopo, il 25 ottobre 1922, quei due manoscritti divennero un unico volantino firmato, oltre che da Casavola, da componenti del Gruppo Universitario Barese "De Palma".
Le note di alcune composizioni del maestro Casavola, fino a qualche giorno fa sconosciute, eseguite dal M. Rocco Giammaria, sottolineeranno e allieteranno la serata e forse si tingeranno dei colori e del bianco e nero della tavolozza di Chernikhov.