Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Bari. Appuntamento il 6 Aprile con Puglia show time
02 aprile 2010
BARI -
Giungono all'epilogo i cinque appuntamenti, iniziati a dicembre scorso, di "Puglia Show Time", la manifestazione di spettacolo dal vivo promossa dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Un lungo ponte di Pasqua, una festa che si protrarrà al di là del Lunedì dell'Angelo (5 aprile).
Un happening di musica sinfonica e danza celebrato martedì 6 aprile. Intense ouverture, arie d'opera e sinfonie in sette piazze e teatri nelle quali si esibiranno le tre grandi ICO (Istituzione Concertistica Orchestrale) pugliesi di Bari, Lecce e Taranto che mettono in vetrina il meglio delle forze artistiche a disposizione; in programma anche i più importanti ensemble sinfonici di Puglia: VenusOrchestra, Accademia dei Cameristi, Jazz Studio Orchestra e Collegium Musicum.
Sinfonie, melodie tanghere e danza sui palchi di FOGGIA, BARLETTA, GROTTAGLIE, BITONTO, BARI, BRINDISI, LECCE. Ed anche quest'ultimo grande appuntamento conta sulla collaborazione di Slow Food che curerà il laboratorio del gusto del 6 aprile “Valorizzazione della riserva marina di Torre Guaceto attraverso i prodotti dell’alto salento" a Carovigno, ore 18.30 Centro Visite Serranova. Per i partecipanti ai Laboratori del Gusto, sarà possibile accedere ad una visita guidata della Riserva di Torre Guaceto, a cura della Cooperativa THALASSIA. Partenza della visita guidata: ore 15:30 dal Parcheggio di PUNTA PENNA GROSSA
Per info sulla visita guidata: Centro Visite della Riserva di Torre Guaceto – 0831/989885.
Musica per eccellenza al Teatro Piccinni di Bari, alle 21.00, con l’Orchestra Sinfonica "TITO SCHIPA" di Lecce in “Concerto spirituale di Pasqua”. In programma le celeberrime sonate di Mozart, Vivaldi e Bach. Musiche tanghere al Teatro Curci di Barletta con l’Orchestra della Magna Grecia; ed ancora al Teatro Traetta di Bitonto il concerto "Streghe", della VenusOrchestra, fondata e diretta da Teresa Satalino, che debutta in prima nazionale per Puglia Show Time. “Streghe” è uno spettacolo intermediale che vede l’interazione delle musiciste della VenusOrchestra e delle danzatrici di ResExtensa.
Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si esibirà l’orchestra Sinfonica della Provincia di Bari assieme al coro Lirico Sinfonico pugliese con “Stabat Mater” di Gioacchino Rossini. Doppio appuntamento a Foggia, alle 18.00 in Piazza Cesare Battisti (antistante al Teatro Giordano), con il concerto dell’Orchestra di Fiati del conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, ed alle 21.00 al Teatro del Fuoco con la Jazz Studio Orchestra diretta da Paolo Lepore con “Missa Luba” per soprano, coro misto e percussioni, arrangiamenti di Guido Haazen, e “Passion” per voce recitante ed ensemble di Paolo Lepore.
Un intenso concerto da camera al Teatro Monticello di Grottaglie a cura dei Solisti dell’Accademia dei Cameristi. In programma la Sonata in re maggiore di Ludwig Van Beethoven, Adagio e Allegro di Robert Schumann, e Sonata di Sergej Rachmaninov. Infine, il Politeama Greco di Lecce il concerto del Collegium Musicum, con il trittico “Divertimento” di Wolfang Amadeus Mozart, “Sinfonia X in Si Minore” di Felix Mendelssohn Bartholdy, “Amarcord” suite per tromba, pianoforte e orchestra d’archi di Nino Rota e La Strada suite per tromba, pianoforte e orchestra d’archi di Nino Rota. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.00.
INGRESSO LIBERO Posti limitati alla capienza dei teatri.
MODALITA' D'INGRESSO
a) Prenotazione on-line:
E' possibile prenotare i propri posti a sedere inviando un’email
all'indirizzo
promozione@teatropubblicopugliese.it
entro le ore 21:00 di
venerdì 2 aprile 2010, specificando:
- nome e cognome di ogni spettatore
- teatro/i
- spettacolo/i
La prenotazione è nominativa, strettamente personale (sarà necessario
presentare un documento di identità su richiesta al botteghino), a posto
unico per spettacolo.
Per completare la prenotazione è necessario recarsi al botteghino del teatro
per ritirare il tagliando/voucher di prenotazione entro 30 minuti prima
dello show.
b) Posti senza prenotazione:
In mancanza di prenotazione on-line, è possibile recarsi ai botteghini dei
teatri e ritirare un tagliando/voucher per lo spettacolo di interesse,
secondo la disponibilità di posti.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
05 giugno 2023
Politica
Polemiche a Molfetta per il brutto dehors davanti a Palazzo Dogana
04 giugno 2023
Politica
Appalti a rischio e accuse al sindaco di Molfetta dalla sua maggioranza, situazione critica al Comune
02 giugno 2023
Cultura
Domani a Giovinazzo la finalissima del Premio internazionale di poesia “Culture del Mediterraneo”
08 giugno 2023
Politica
L’assessore alla socialità, Anna Capurso, sparita da alcuni giorni: dimissioni? I misteri della politica a Molfetta. E la maggioranza di Minervini si spacca tra "ricatti" politici e scontri di potere
03 giugno 2023
Attualità
Lunedì 5 giugno 2023, finalmente il grande Parco urbano Baden Powell a Molfetta
02 giugno 2023
Cultura
Prima nazionale per la Fondazione Valente di Molfetta: Sergio Rubini legge “Le città invisibili” di Italo Calvino
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet